Corpo di Polizia Municipale
Informazioni Generali
Comandante: DI CIANCIA Antonio
Assessore delegato BARBERO Lorenzo
Sede: P.zza Risorgimenton. 1 - Centrale operativa - tel. 0173 328 228
E-mail: poliziamunicipale@comune.alba.cn.it - centraleoperativa@comune.alba.cn.it
Esclusivamente per il pronto intervento:
da lunedì a sabato - dalle ore 07,30 alle ore 20,00
domenica dalle ore 08,30 alle ore 19,00
ACCESSO VELOCE |
|||
|
|||
|
|||
Dal 23 gennaio 2023 è in funzione il nuovo numero del pronto intervento della centrale operativa con il risponditore automatico 0173 - 328.228, sostituisce il vecchio numero 0173.33664 dismesso.
- Nuova sede del Comando: da venerdì 15 aprile 2022 gli uffici sono stati trasferiti nella nuova sede del palazzo municipale, piano terra di piazza Risorgimento con gli stessi orari e recapiti telefonici.
_________________________________________________________________________
Competenze
Il personale del Corpo di Polizia Municipale svolge funzioni nelle seguenti aree d'intervento:
AREA POLIZIA LOCALE: Vigilanza in materia di decoro, attività rumorose, occupazione di suolo abusive, tutela del verde pubblico ed osservanza delle disposizioni contenute nei regolamenti e provvedimenti adottati dall'Amministrazione comunale, svolgere incarichi di informazione, notificazione, accertamento e rilevazione connessi alle proprie funzioni istituzionali o comunque richiesti dalle autorità ed uffici legittimati a richiederli, vigilare sulla integrità e conservazione del patrimonio pubblico, prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, nonché in caso di privato infortunio e collaborare ai servizi e alle operazioni di protezione civile di competenza del comune.
AREA SICUREZZA STRADALE: disciplina della circolazione stradale, vigilanza sull'osservanza delle norme di comportamento previste dal codice della strada, interventi in caso di incidenti stradali sul territorio comunale...collegamento alla sezione sicurezza stradale.
AREA COMMERCIO E TUTELA DEL CONSUMATORE: Vigilanza in materia di commercio (vendite al minuto e all'ingrosso, commercio ambulante, somministrazione, ecc.) ed amministrativa...collegamento alla sezione del commercio ; tutela del consumatore (collegamento al sito della Regione Piemonte), contrasto in materia di anticontraffazione commerciale, tutela dei turisti presenti sul territorio (progetto europeo Security & Tourism)
AREA POLIZIA GIUDIZIARIA: attività di prevenzione e repressione dei reati nelle materie ad essa assegnate ed espletamento delle indagini delegate dall'Autorità Giudiziaria; nucleo tutela fasce deboli, vigilanza in materia di edilizia;
AREA SICUREZZA URBANA: Svolgere funzioni ausiliare di pubblica sicurezza con le altre forze di Polizia nel controllo del territorio, come previste dalla legge, intervento in materia di sicurezza urbana (collegamento alla sezione interna), gestione del servizio di videosorveglianza cittadino
AREA ISTITUZIONALE - RAPPRESENTANZA: servizio d’onore e rappresentanza, di vigilanza e di scorta nell'intresse dell'Amministrazione comunale, gestione delle pratiche relative all'Ufficio oggetti smarriti.
Inoltre, la Polizia Municipale è sempre più integrata nella gestione dei servizi associati di polizia locale partecipando ai seguenti progetti:
- Sicurezza integrata Alba Bra Langhe e Roero (oltre 80 Comuni con una popolazione di circa 160.000 abitanti)
- Convenzione per la gestione associata della funzione di polizia locale con i Comuni di Castagnito, Castellinaldo d'Alba, Govone, Guarene e San Martino Alfieri.
________________________________________________________________________
Organizzazione del Corpo:
Centrale Operativa e occupazione suolo pubblico inf. 48 ore
Ufficio commercio/edilizia/ambiente/decoro urbano
Ufficio infortunistica stradale e polizia giudiziaria
Vigili di quartiere (Piave - Moretta - Mussotto )
Informativa sul trattamento dei dati (privacy)