Dal nuovo portale dei servizi on line del Comune di Alba è possibile accedere a tutti i servizi fruibili via web messi a disposizione dai vari Uffici Comunali.
Questo spazio raccoglie tutti i servizi on line sviluppati dal Comune e pubblicati nei diversi Settori.
Elenco dei servizi:
Albo Pretorio: sezione in cui sono disponibili atti per i quali la legge prevede la pubblicazione all'Albo Pretorio.
Amministrazione Aperta: informazioni inerenti la concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e l'attribuzione dei corrispettivi e dei compensi a persone, professionisti, imprese ed enti privati e comunque di vantaggi economici di qualunque genere di cui all'art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 ad enti pubblici e privati, ai sensi dell'art. 18 del Decreto Legge 22 giugno 2012, n. 83.
Autorizzazione pubblicità: il servizio permette di presentare on line le richieste di autorizzazioni permanenti di installazione cartelli pubblicitari e preinsegne su suolo pubblico rilasciate dalla Ripartizione Opere Pubbliche. Si accede al servizio esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con firma digitale CNS (Carta Nazionale dei Servizi.
Certificazioni on line: i cittadini possono scaricare e stampare i certificati anagrafici e di stato civile.
Consultazioni anagrafiche: i cittadini albesi residenti possono accedere, previa identificazione mediante password da richiedere all' Ufficio Anagrafe, al servizio di consultazione dati anagrafici.
Deliberazioni e determinazioni: in questa sezione è possibile ricercare Delibere di Giunta e di Consiglio, Determine dirigenziali e Ordinanze a partire dall' anno 2003.
GeoPortale: il GeoPortale GisMaster è un Sistema Web GIS che permette di accedere alle informazioni geografiche utilizzando un semplice Browser. È possibile visualizzare ed interrogare la cartografia, eseguire ricerche sui dati, misurare aree e distanze, stampare estratti di mappa, utilizzare i servizi WMS (Web Map Service) e Google Street View.
Imposta di soggiorno: servizio a disposizione delle strutture ricettive per la dichiarazione annuale dell'imposta.
Iter pratiche amministrative: possibilità per i cittadini di reperire on line le pratiche amministrative.
Mensa scolastica: consulta on-line la situazione degli alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica (pasti consumati, tariffa applicata, diete speciali richieste e lo stato dei pagamenti).
Occupazione e manomissione suolo pubblico: il servizio permette di presentare on line le seguenti richieste di autorizzazione: - Manomissione suolo pubblico - Occupazione suolo pubblico superiore alle 48 ore. Si accede al servizio esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o con firma digitale CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Pagamento sanzioni del Codice della Strada: accesso al portale web per il pagamento con carta di credito.
PagoPA - Pagamenti on line: Il Comune di Alba ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPA®, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica. In prima istanza il Comune ha adottato il sistema di pagamento solo su alcuni servizi per poi estenderlo in modo graduale ad altri pagamenti; attualmente è possibile pagare i servizi relativi a Carta d'Identità elettronica e Varie.
Tributi: il servizio permette di consultare la propria posizione relativa ai tributi IMU, TASI, TARI, nonché stampare gli F24 per effettuare i versamenti in acconto, saldo e ravvedimento. La TASI è disponibile fino all’anno 2019.
Stato avanzamento pagamenti (fatture): servizio che consente ai Fornitori, siano essi persone fisiche o aziende, di poter visualizzare in qualsiasi momento l’avanzamento dei pagamenti delle fatture previa identificazione mediante password da richiedere all' Ufficio Ragioneria.
SUAP (Sportello Unico Attività Produttive): il servizio permette di avviare, modificare o cessare un'attività produttiva di beni e servizi oppure di presentare un’istanza di edilizia privata. L'utente (privato, imprenditore, professionista delegato o agenzia per le imprese) può presentare una pratica solo se in possesso di un indirizzo e-mail PEC e di un dispositivo di firma digitale. E' inoltre possibile consultare le proprie pratiche SUAP.
SUE (Sportello Unico per l'Edilizia): Il servizio permette di presentare on line le richieste di titoli edilizi abilitativi e di consultare lo stato delle pratiche edilizie presentate. Occorre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) oppure di un dispositivo di firma digitale.