Stagione teatrale 2020/2021
B - SOGNO DI TEATRO
Cinque chiacchiere dietro le quinte del Teatro Sociale "G. Busca"
Clicca qui per il comunicato stampa
Scopri qui il video promo del progetto
TUTTE - le attrici di Alba raccontano le donne
#nonsolomarzo
Clicca qui per il comunicato stampa della rassegna "Non solo marzo"
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO - 27 MARZO 2021
Qui trovi le info su
RIMBORSI BIGLIETTI E ABBONAMENTI STAGIONE 2019/2020
Teatro all'Arena 2021
LUNEDÌ 28 GIUGNO, ore 21
MARACQUAÌBO
alla ricerca del mare perduto
Associazione culturale Magog
Francisco Pescado Maria de la Fuente de La Contrada de la Lambra, il capitano dei pirati, “naviga” sui coppi delle case. La sua ciurma, per sbarcare il lunario, vende gelati e affila coltelli da cucina. Cos’è successo al mare? Dove sono finiti i possenti galeoni che solcavano le sue onde? E le verdeggianti isole del tesoro? Maracquaìbo è una piccola favola che affronta una grande e attuale questione, quella dello sfruttamento indiscriminato delle acque terrestri.
GIOVEDÌ 1 LUGLIO, ore 21
TUTTE - le età
con Angioletta Cucè, Consuelo Conterno, Daniela Febino, Marta Salomone, Michela Fattorin, Paola Cencio, Stefania Borgogno, Rosita Pepe, Marta Ziolla.
Messa in scena di Giovanna Stella
Dieci attrici e performers del territorio si uniscono in un'inedita collaborazione al femminile. Lo spettacolo esplora il tema del crescere donna e ne segue le fasi evolutive dalla nascita all'anzianità. Prosa, poesia, teatro fisico e cultura folkloristica collaborano alla realizzazione di questa rappresentazione tanto universale quanto intima e delicata.
VENERDÌ 2 LUGLIO, ore 21
GIGOMA AR CARTE?
Compagnia Il Nostro Teatro di Sinio
Due atti di Oscar Barile
Due anziani in una casa di riposo di quart’ordine cercano contrastare la solitudine e l’abbandono con una lunga serie di partite a scopa. Poco per volta emerge il loro difficile vissuto, i caratteri spigolosi e sempre pronti al duro contrasto, ma anche il bisogno e la mai sopita voglia di attenzione e di calore umano che ogni uomo e ogni donna portano nel cuore.
MERCOLEDÌ 7 LUGLIO, ore 21
NON SOLO DONNE
Simona Colonna Trio
Un concerto spettacolo che spazia dal folk al jazz al classico, passando dal cantautorato italiano e internazionale. Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Joni Mitchell, ma anche Maria Callas e Mia Martini sono solo alcuni esempi di grandi donne interpretate dal trio.
Insieme a Simona Colonna, voce e violoncello, Gianpiero Malfatto, trombone e flauti e Matteo Ravizza, contrabbasso e chitarra.
VENERDÌ 9 LUGLIO, ore 21
PARTENZA IN SALITA
con Corrado e Camilla Tedeschi
di Gianni Clementi
Produzione Good Mood
Chi, imparando a guidare, non ha mai provato difficoltà nella partenza in salita?
Capire la giusta sincronia fra il rilascio del freno a mano, della frizione e la giusta dose di accelerazione, quando si è alle prime armi, non risulta semplice. Come non è semplice affrontare il mare magnum della “Vita” per una ragazza di 18 anni appena compiuti. E se alle difficoltà proprie di un’età si aggiungono le incertezze e l’immaturità di un padre Peter Pan, improvvisato e impaziente istruttore di guida, allora la miscela può diventare davvero esplosiva!
VENERDÌ 30 LUGLIO, ore 21
LE VERITÀ DI BAKERSFIELD
con Marina Massironi e Giovanni Franzoni
regia di Veronica Cruciani
Produzione Nidodiragno/CMC – Pickford
Due destini, due vicende umane lontanissime che si incontrano nello scenario di una America percorsa da forti divari sociali. Maude, una cinquantenne disoccupata che vive in una caotica roulotte, cela un possibile tesoro: un presunto quadro di Jackson Pollock. Il compito di Lionel, esperto d'arte di livello mondiale, volato da New York a Bakersfield, è quello di fare l'expertise dell'opera che, in caso di autenticazione, potrebbe far cambiare completamente vita alla sua interlocutrice. Lo spettacolo debutta ad Alba in prima nazionale.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno all’interno del Teatro Sociale, nella sala Marianna Torta Morolin.
Ingresso gratuito fino esaurimento posti disponibili nel rispetto delle disposizioni anti-Covid19
Teatro Sociale “Giorgio Busca”
P.zza Vittorio Veneto, 3
12051 - Alba (cn)
t. +39 0173 292470
teatro.sociale@comune.alba.cn.it
www.comune.alba.cn.it
Fb: Alba Cultura Eventi – Ig: @teatrosocialealba