Joomla! - the dynamic portal engine and content management system
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Comune di Alba
  • Home
  • Servizi on line
  • Elenco Siti tematici
  • Eventi della vita
  • La città
  • Contatti
  • Mappa del sito
Sei qui: Home > Mappa del sito

Menu Principale

  • Home
  • Servizi on line
  • Elenco Siti tematici
  • Eventi della vita
  • La città
  • Contatti
  • Mappa del sito

Il Comune

  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
  • Uffici e Servizi / Orari
    • Culturali
      • Biblioteca
        • Prestito
        • Info Biblioteca
      • Istituto Musicale
        • I corsi di musica
        • Info musicale
      • Museo
        • Mostre in corso
        • Info Museo
      • Teatro Sociale
        • Spettacoli
        • Info Teatro
    • Staff
      • Segretario Generale
      • Segreteria del Segretario
      • Segreteria del Sindaco
      • Contratti
    • Generali e Demografici
      • Giunta
      • Consiglio
      • Personale
        • Concorsi/Selezioni
      • Protocollo
      • Archivio
      • Messi
      • Anagrafe
        • Autocertificazione
        • Autenticazioni
        • Carta identità
        • Rilascio certificati
        • Variazioni anagrafiche
      • Stato Civile
        • Nascita
        • Matrimonio
        • Morte
        • Servizi cimiteriali
        • Certificati di stato civile
      • Elettorale
        • Albo Presidenti/Scrutatori
        • Tessera elettorale
    • Legali
      • Legale
      • Stampa e Pubbliche Relazioni
      • Gemellaggi
    • Polizia Municipale
      • Pronto Intervento
      • Multe
      • Ztl
      • Modulistica
    • Ragioneria e Finanze
      • Ragioneria
      • Tributi
        • Nuova Imu
        • Tari
        • Canone Unico Patrimoniale
        • Canone Mercati
        • Iuc (Imu - Tasi - Tari)
        • Imposta di soggiorno
        • Tosap
        • Imposta sulla pubblicità
        • Addizionale c.le IRPEF
        • Anagrafe canina
        • Catasto:elenchi in pubbl.
      • Ced
    • Sociali e Assistenza Scolastica
      • Segretariato sociale
      • Assistenza scolastica
      • Ufficio ISEE
      • Informagiovani
        • Politiche giovanili
      • Servizio stranieri
      • Ufficio della pace
      • Centro giovani
      • Asilo nido
      • Mensa comunale
      • Settore anziani
      • Trasporti urbani
    • Opere Pubbliche
      • Unità di Staff
        • Acquedotto
        • Fognatura
        • Gas
        • Teleriscaldamento
        • Progr. Opere Pubbliche
      • Gestione/Manutenzione Suolo
        • Aut. occ. e manomiss.
        • Aut. occ. dehor
        • Aut. pubblicità
        • Segnaletica stradale
        • Strade consortili
        • Aree verdi
        • Sentieri
        • Adotta una rotonda
        • Cimiteri cittadini
        • Autorizz. cimiteriali
      • LL.PP.- Ed. Scolastica - Sport
        • Canile
        • Sport
        • Illuminazione pubblica
      • Programm. Progetti Strategici
      • Protezione Civile
        • Prevenzione dei rischi
        • Piano Prot. Civile
        • Sala operativa
        • Sala radio
        • C.O.M. 2
        • Contributo danni
        • Bicincittà
    • Urbanistica e Territorio
      • Segreteria Tecnica
      • Urbanistica
        • Urbanistica e PRG
        • Edilizia Residenz. Pubbl.
      • Edilizia Privata
        • Pratiche edilizie
        • Idoneità alloggiativa
      • Ambiente
        • Rifiuti
        • Raccolta differenziata
      • Suap
  • Organigramma
  • Statuto e regolamenti
  • Posta elettronica certificata
  • Bilanci
  • Concorsi
  • Bandi di gara e contratti
  • Programma forniture e servizi
  • Programma opere pubbliche
  • Comunicati stampa
    • Altre notizie
    • Dal Palazzo
      • Incontri “Diamo una possibilità alla Pace”. Alba, lunedì 27 marzo 2023
      • La Banda degli Asini, film che racconta i borghi di Alba, approda su Amazon Prime a partire dal 22 marzo. Prevista anche per il 18 marzo alle ore 18 una proiezione al 22° GLocal Film Festival
      • Consegnati ai partecipanti al progetto “ORTOgrafia” gli Orti Maestri per le scuole
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Martedì 28 febbraio 2023 ore 17
      • Alba: con la partecipazione di 260 bambini si chiude l’edizione dell’anno 2021 di ORTOgrafia
      • Trasferta di successo a Chamonix per presentare il progetto europeo biodiversità stellata
      • Da Messer Tulipano in dono alla città 3.500 bulbi che in primavera coloreranno le aiuole cittadine
      • Riconfermato il riconoscimento di “Comune Fiorito”
      • La Città di Alba ha ricordato le vittime della strage Nassiriya
      • Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le iniziative della Città di Alba
      • Alba: simulazione di una piena eccezionale del Tanaro ad Alba nella Settimana nazionale della Protezione civile
      • Alba: grande successo per la seconda edizione di Creative Moments
      • Norme di comportamento per permettere il veloce ripristino della viabilità in caso di nevicate
      • I Gegants della città gemella di Sant Cugat alla Fiera del Tartufo di Alba
      • Gemellaggio Alba-Beausoleil: la pittura di Massimo Berruti e le foto di Langa in mostra al Centre Prince Jacques
      • Cordoglio della Città di Alba per la morte di Gorbačëv
      • 40° anniversario della morte del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa
      • Premiati i vincitori del concorso “Alba in fiore 2022”
      • Cresce la Consulta Comunale del Volontariato di Alba
      • Un bando promosso dal Comune di Cuneo per approfondire le tematiche delle pari opportunità
      • La città di Alba ha ricordato Raoul Molinari, primo direttore dell’Ente Turismo, e ha ringraziato gli operatori del settore turistico
      • “Fantastico che dà (in)dipendenza”, 12 maggio, ore 18.00, una conferenza dedicata al fantasy e alla fantascienza a cura della Biblioteca di Alba
      • Alba cerca 20 “Narratori della Biodiversità”. Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione.
      • Alba Dodomu: centocinquanta persone per i primi due appuntamenti rivolti alla comunità ucraina in fuga dalla guerra
      • Aperte le iscrizioni al soggiorno marino per la terza età a Riccione a maggio
      • #ALBATTLE2022 seconda edizione. Le città gemelle Alba e Banská Bystrica unite dalla cultura HipHop
      • “Banská città gemella” mostra fotografica alla Biblioteca di Alba
      • Alba, le Langhe, il Monferrato, il Roero e il Piemonte a Mosca per approfondire il valore culturale del gusto e dell’enogastronomia del territorio
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba martedì 21 dicembre 2021 alle ore 17:00
      • Alba dà il benvenuto allo spettacolo di Natale delle Notti della Natività
      • Alba si conferma “Comune fiorito” e si aggiudica la partecipazione al concorso “Communities in Bloom 2022”. Premiata a anche la scuola Pertini.
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 17:00
      • La Fiera Internazionale del Tartufo parla la lingua dei segni
      • Alba Città Creativa incontra l’Ecuador. Il Tartufo Bianco d’Alba celebra l’alleanza con Portoviejo
      • “Street art in corso” - Il 31 luglio arrivano in corso Piave la street art e la cultura hip-hop
      • Centinaia di studenti pubblicano contenuti sul padlet “Cittadini del mondo”. Festa Interculturale Benvenuti a Macramè – Intrecci di culture
      • Riqualificazione del parco di San Cassiano. Piantumate 20 piante da frutto dagli studenti della Macrino
      • Dal 19 maggio 2021 nuovi servizi di trasporto per i Cimiteri di Alba e Mussotto
      • Aperta al pubblico la mostra “Donna, creatura dai tanti volti”
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 29 aprile 2021 ore 17
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 31 marzo 2021 ore 17
      • “Donna, creatura dai tanti volti” esposizione di opere dell’artista Viviana Gonella nei locali del Palazzo comunale
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 18 dicembre 2020 ore 16.
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 27 novembre 2020 ore 15
      • AUTODICHIARAZIONE - Modulo per gli spostamenti
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 10 novembre, ore 17
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 30 settembre ore 17
      • Nominati i componenti dei Comitati di gemellaggio
      • Trasporto pubblico locale, è ora possibile acquistare il biglietto tramite l’app Satispay
      • Soppressa la distribuzione dei modelli cartacei ai Comuni. I modelli 730 e Redditi persone fisiche sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate
      • Abbattimento di due cedri nel giardino dell’istituto superiore Umberto I
      • Le celebrazioni del 25 aprile
      • 71 coppie alla festa per le nozze d’oro, diamante e di pietra nella chiesa di San Domenico
      • Il Sindaco insieme agli assessori ha presentato i risultati raggiunti durante la prima parte del mandato
      • Giornata della Memoria
    • Viabilità e Trasporti
      • Trasporto pubblico di Alba: Il QR code fornisce la posizione in tempo reale dell’autobus. Attive due nuove fermate.
      • Sospensione temporanea della linea 5, tutti i collegamenti sempre garantiti
      • Da lunedì sospeso il servizio della Linea urbana 6 “Navetta verde”
      • Modifiche temporanee alla viabilità zona San Rocco Cherasca
    • Identità e cittadinanza
    • Sociali
      • “Estate insieme” ad Alba, dal 12 giugno al 4 agosto 2023
      • Novità sull’incontro “#Possibile: informazione, formazione, sinergie la disabilità come risorsa”, per rafforzare e promuovere i processi d’inclusione sociale e lavorativa degli studenti con disabilità
      • Alba ripudia la guerra “Fermiamo la guerra in Ucraina!”. Sabato 25 febbraio dalle ore 17 in piazza Risorgimento
      • Soggiorni marini per la terza età, ultimi posti disponibili a Diano Marina
      • Aperte le iscrizioni per i soggiorni marini per la terza età a Diano Marina ad aprile e a maggio
      • “Noi donne di Teheran”, incontro ad Alba con la giornalista italo-iraniana Farian Sabahi
      • Il SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione cerca ad Alba alloggi in affitto per persone titolari di protezione internazionale
      • Cresce la Consulta Comunale del Volontariato di Alba
      • È in partenza il Piedibus. Modifiche temporanee alla linea San Cassiano
      • Giovani e volontari si incontrano al “Salone del volontariato”. Appuntamento ad Alba venerdì 20 maggio in piazza Sarti
      • Mercoledì 11 maggio le torri di Alba si colorano per la Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo
      • Ulteriore proroga al 9 marzo per aderire al Servizio Civile Universale
      • Riunito ad Alba il Tavolo Giovani
      • Visita la mostra e vota il nuovo logo della Consulta del Volontariato di Alba
      • Salone dell’orientamento “Albaorienta 2021”
      • Un incontro tra gli Assessori Boschiazzo e Abellonio e la Cooperativa Alice per parlare di progetti di agricoltura sociale
      • Consegnati gli attestati di “Estate Lavoro” e pubblicati i cataloghi “Proposte educative a.s. 2021-2022”
      • Torna il Piedibus Alba. Ripartiamo in presenza e con entusiasmo!
      • La Concessionaria Monchiero Moto dona materiale didattico alle scuole di Alba
      • Concorso: Disegna… la famiglia! - Cerchiamo il logo della Consulta delle Famiglie del Comune di Alba
      • Il dono itinerante, la staffetta di auguri tra le associazioni della Consulta comunale per il Volontariato di Alba
      • Concorso per gli studenti “Window21 – una finestra sul mondo”. Scadenza 31 gennaio 2021
      • Il Salone dell’Orientamento di Alba è digitale
      • Attività educative e formative del Comune per le scuole albesi. Realizzato dall’Informagiovani il nuovo catalogo per l’anno scolastico 2020/2021.
      • Il Servizio Stranieri di Alba amplia l’orario di sportello per offrire supporto nelle procedure di emersione lavoro irregolare.
    • Opere Pubbliche
    • Urbanistica e Ambiente
      • Rimedi utili per il contrasto della cimice dell’olmo nelle proprietà private
      • Alba affida a 5.600 coccinelle la difesa biologica integrata di alberi e piante
      • Rotary Club Alba e Comune di Alba presentano il progetto per la realizzazione di un bosco didattico e la piantumazione di piante di frutti antichi
      • Autostrada Asti-Cuneo
      • Manifestazione Interesse LR 16/2018 - Anno 2022
      • IN VIGORE IL SEMAFORO ANTISMOG
    • Cultura
      • 2 aprile, visita guidata ai Depositi Museo Civico “Federico Eusebio” e all’area archeologica la “Città invisibile”
      • Venerdì 31 marzo, nel Coro della Maddalena, inaugura la mostra d’arte “Percorsi di vita nel colore”
      • Settimana nazionale per la promozione della lettura. Sabato 25 marzo arriva ad Alba lo spettacolo Waterful a cura della Biblioteca civica
      • Dal 29 marzo un laboratorio di scrittura creativa per ragazzi alla Biblioteca civica “G. Ferrero” grazie a Pro.Di.Gi – Progetti di Giovani
      • "Star bene creando". Stefania Borgna espone alla Biblioteca di Alba
      • Salone dell’Orientamento universitario e post-diploma di Alba on air. 6-7-8 marzo 2023
      • Alla Biblioteca civica e nei quartieri di Alba ripartono le letture animate del ciclo “Una storia tira l’altra”
      • Concerto «Bella figlia dell’amore» per «Musica in Museo» e visita ai depositi del museo
      • “Carnevale in Biblioteca”, sabato 18 febbraio alla Biblioteca civica di Alba: una giornata di letture e giochi di società aperta a tutti
      • “Musica in Museo” presenta il concerto "Fiati e Corde” con gli allievi del musicale di Alba
      • Le poesie di Primo Levi, lette da Valter Malosti, per la Giornata della Memoria. Mercoledì 25 gennaio, alle ore 21.00 e giovedì 26 gennaio alle ore 11.00 al Teatro Sociale “G. Busca”
      • Musica in Museo. “Quello che le donne non dicono” sabato 21 gennaio ore 17,30
      • Per un mese si potrà ancora visitare la mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” a Palazzo Banca d’Alba
      • “Immagina, sperimenta, crea” laboratorio artistico per bambini alla Biblioteca civica di Alba
      • La Biblioteca civica propone il corso di formazione “Nutrire la mente. Salute e cultura nei primi mille giorni di vita”
      • Laboratori di analisi sensoriale per i tesserati della Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
      • Domenica 6 novembre: visite guidate gratuite al Museo civico “F. Eusebio” e alle aree archeologiche del centro di Alba
      • Bruno Costa Laia e il suo libro “Musica e sport. Mondi vicini” alla rassegna albese “Nonsolomusica”
      • 45ª Stagione di Musica da Camera di Alba. Mercoledì 9 novembre, ore 21, Teatro sociale “G. Busca”: “Viaggio tra i secoli” con il Vivaldi Guitar Trio
      • Il concerto “Suggestioni francesi” chiude la 45ª Stagione di Musica da Camera
      • Il compositore albese Emiliano Blangero ospite della 45ª Stagione di Musica da Camera di Alba
      • “Posti della malora”. Gli scatti del Gruppo Fotografico Albese alla Biblioteca di Alba
      • Il Trio Malazùr inaugura la 45ª Stagione di Musica da Camera. Open day dell’Istituto musicale di Alba e apertura iscrizioni
      • “Quando c'era Pasolini”. 13 settembre, sala Fenoglio, ore 19
      • Tappa albese per “Mirabilia On the Road”: da venerdì 5 a domenica 7 agosto spettacoli di arte circense e laboratori nel cortile della Maddalena e in piazza Risorgimento
      • Alla scoperta dell’ambiente nell’antichità con “Il Museo dei Piccoli – Estate” Sabato 30 luglio al Museo Eusebio di Alba
      • La Città di Alba adotta il Patto locale per la lettura, per fare rete con chi promuove la lettura sul territorio.
      • Venerdì 29 luglio, per la rassegna “Cinema all’Arena”, presentazione del libro “Mi dai un film?” di Michele Camillò
      • Tullio Solenghi al Teatro all’Arena con: “Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene”. Il cartellone della rassegna si chiude mercoledì 27 luglio
      • La rassegna “L’albero racconta…” a cura della Biblioteca civica “G. Ferrero” chiude martedì 26 luglio con il Faber Teater
      • Il respiro della terra. Mostra di disegni della scuola dell’infanzia di Valle Talloria
      • Apre il 21 giugno la rassegna estiva “L’albero racconta…” - Durante gli eventi la Biblioteca di Alba è aperta
      • Gli studenti raccontano il loro viaggio della memoria. Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17.00 nella sala Riolfo
      • Festival Teatro dei Ragazzi al Teatro Sociale di Alba. Da martedì 24 a lunedì 30 maggio
      • Teatri di guerra contemporanei: “Lo stupro della Siria. Che cosa è successo davvero nella più sporca guerra del terzo millennio.” “
      • Sabato 14 maggio la notte dei Musei di Alba è la “La notte dei tesori”
      • Intorno alla Chitarra chiude la rassegna con lo Schubert Ensemble: “Un trio alla corte sabauda”
      • Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini - Mostra fotografica nel Cortile della Maddalena
      • La Vigna Urbana di Alba torna ad ospitare l'International Jazz Day - Sabato 30 aprile "Guru of the beat"
      • Corso di formazione per volontari lettori “Nati per Leggere”
      • Lo spazio mostre della Biblioteca di Alba ospita i “Manifesti fenogliani” degli allievi del Liceo Leonardo da Vinci
      • Intorno alla Chitarra XV Edizione - Prima data: 22 aprile ore 21 nel Coro della Maddalena
      • Le uova di Pasqua regalate agli studenti del Musicale di Alba doneranno sei mesi di terapia ai bambini affetti da autismo
      • Domenica 10 aprile a Teatro Sociale di Alba: Paolo Conticini con lo spettacolo “La prima volta”
      • Posticipato a martedì 5 aprile lo spettacolo “Stanno sparando sulla nostra canzone” con Veronica Pivetti
      • Aperte le visite ai depositi sotterranei dei Museo Eusebio di Alba
      • Domenica 3 aprile arriva “Il Gruffalò” al Teatro Sociale “G. Busca”
      • “Una storia tira l’altra”, letture animate a cura della Biblioteca civica Ferrero nei quartieri e nelle frazioni di Alba
      • Museo dei Piccoli – Speciale Pasqua
      • Dieci buoni motivi per leggere assieme ai nostri bambini. Pubblicati i video promozionali della Biblioteca civica di Alba
      • Mercoledì 23 marzo, un ricordo di Enrico Serafino con gli attori Umberto Orsini e Franco Branciaroli
      • Emanuela Aureli al Teatro Sociale di Alba con lo spettacolo “Ce la farò anche st(r)avolta”
      • “Christine e la città delle dame” spettacolo a cura della Biblioteca di Alba con la Compagnia Claudio e Consuelo
      • Domenica 13 marzo i Trelilu in “Lilumania - 30 anni di musica in dialetto piemontese” Sul palco del Sociale anche la scrittrice Margherita Oggero e i campioni di Serie A della pallapugno
      • A marzo, tante letture per bambini alla Biblioteca di Alba
      • La festa di Carnevale della Biblioteca di Alba: spettacolo di magia e merenda
      • Gli eventi del Museo Eusebio del 10 e 12 dicembre 2021 - “Natale insieme… a voi!”
      • Giovedì 9 e venerdì 10 dicembre, letture di Natale per bambini nei quartieri Scaparoni e Piave
      • Novità: il Museo Eusebio di Alba svela i suoi depositi
      • “Natale insieme… a voi!”. I Servizi culturali del Comune di Alba presentano un ricco calendario di spettacoli e laboratori in vista delle festività
      • Un corso di formazione sui libri in simboli e la comunicazione aumentativa alternativa alla Biblioteca di Alba
      • “Sei un mito. Storie antiche che parlano di noi!”. Letture-spettacolo a cura della Biblioteca civica di Alba
      • Ripartono in biblioteca e nei quartieri le letture “Una storia tira l’altra”. 4 novembre “La minestra della strega”, 9 novembre “Prime parole, prime storie”
      • La Biblioteca civica G. Ferrero torna ad accogliere il pubblico a piena capienza. Per l’ingresso restano obbligatori green pass e mascherina
      • “Una storia tira l’altra…” Laboratori di lettura alla Biblioteca civica di Alba. 19 e 28 ottobre
      • Il foliage tra le colline del territorio riconosciuto dall’UNESCO. Giovedì 23 settembre ore 20:45 Teatro sociale di Alba
      • Aperte le iscrizioni all’Istituto Musicale. Giovedì 16 settembre 2021 scuola aperta per la Giornata di orientamento
      • Estate ad Alba: Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival
      • Rassegna Musei in musica e teatro: “C’è bisogno di musica per sorridere” - sabato 31 luglio, Cattedrale di San Lorenzo
      • Martedì 27 e giovedì 29 luglio, due nuove letture animate del ciclo “Una storia tira l’altra… nei quartieri”
      • Rassegna “L’albero racconta…” martedì 20 luglio, alle 21, nel cortile della Maddalena: “Guarda le stelle. La storia del Piccolo Principe”
      • Riapre la sezione dei periodici della Biblioteca civica G. Ferrero
      • Con la Biblioteca civica “G. Ferrero” le letture animate di “Una storia tira l’altra” arrivano nei quartieri cittadini e nelle frazioni
      • Partito il progetto “Non mi arrendo – Letture in cortile” a cura della Biblioteca Civica Ferrero
      • La Biblioteca civica di Alba lancia il progetto podcast e inaugura la pagina Instagram
      • “Teatro contro il bullismo” Un video degli studenti di Alba e del Laboratorio teatrale Albatros
      • La Biblioteca di Alba arriva nelle case di tutti i bambini con una lettera e una cartolina
      • I Servizi culturali del Comune di Alba augurano Buone Feste con una piccola storia di Natale
      • Teatro Sociale “G. Busca”: come richiedere il rimborso dei biglietti e degli abbonamenti degli spettacoli annullati
      • 43ª Stagione di Musica da Camera. “Agua Y Vino” duo chitarristico Masoero - Gramaglia - Giovedì 8 ottobre, ore 21, Teatro Sociale
      • Aperte le iscrizioni all’Istituto Musicale di Alba
      • Domeniche di luglio al Museo Eusebio di Alba
      • Domenica in famiglia al Museo Eusebio di Alba. Caccia al tesoro 28 giugno.
    • Dal Palazzo
      • Incontri “Diamo una possibilità alla Pace”. Alba, lunedì 27 marzo 2023
      • La Banda degli Asini, film che racconta i borghi di Alba, approda su Amazon Prime a partire dal 22 marzo. Prevista anche per il 18 marzo alle ore 18 una proiezione al 22° GLocal Film Festival
      • Consegnati ai partecipanti al progetto “ORTOgrafia” gli Orti Maestri per le scuole
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Martedì 28 febbraio 2023 ore 17
      • Alba: con la partecipazione di 260 bambini si chiude l’edizione dell’anno 2021 di ORTOgrafia
      • Trasferta di successo a Chamonix per presentare il progetto europeo biodiversità stellata
      • Da Messer Tulipano in dono alla città 3.500 bulbi che in primavera coloreranno le aiuole cittadine
      • Riconfermato il riconoscimento di “Comune Fiorito”
      • La Città di Alba ha ricordato le vittime della strage Nassiriya
      • Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Le iniziative della Città di Alba
      • Alba: simulazione di una piena eccezionale del Tanaro ad Alba nella Settimana nazionale della Protezione civile
      • Alba: grande successo per la seconda edizione di Creative Moments
      • Norme di comportamento per permettere il veloce ripristino della viabilità in caso di nevicate
      • I Gegants della città gemella di Sant Cugat alla Fiera del Tartufo di Alba
      • Gemellaggio Alba-Beausoleil: la pittura di Massimo Berruti e le foto di Langa in mostra al Centre Prince Jacques
      • Cordoglio della Città di Alba per la morte di Gorbačëv
      • 40° anniversario della morte del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa
      • Premiati i vincitori del concorso “Alba in fiore 2022”
      • Cresce la Consulta Comunale del Volontariato di Alba
      • Un bando promosso dal Comune di Cuneo per approfondire le tematiche delle pari opportunità
      • La città di Alba ha ricordato Raoul Molinari, primo direttore dell’Ente Turismo, e ha ringraziato gli operatori del settore turistico
      • “Fantastico che dà (in)dipendenza”, 12 maggio, ore 18.00, una conferenza dedicata al fantasy e alla fantascienza a cura della Biblioteca di Alba
      • Alba cerca 20 “Narratori della Biodiversità”. Aperte le iscrizioni ai corsi di formazione.
      • Alba Dodomu: centocinquanta persone per i primi due appuntamenti rivolti alla comunità ucraina in fuga dalla guerra
      • Aperte le iscrizioni al soggiorno marino per la terza età a Riccione a maggio
      • #ALBATTLE2022 seconda edizione. Le città gemelle Alba e Banská Bystrica unite dalla cultura HipHop
      • “Banská città gemella” mostra fotografica alla Biblioteca di Alba
      • Alba, le Langhe, il Monferrato, il Roero e il Piemonte a Mosca per approfondire il valore culturale del gusto e dell’enogastronomia del territorio
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba martedì 21 dicembre 2021 alle ore 17:00
      • Alba dà il benvenuto allo spettacolo di Natale delle Notti della Natività
      • Alba si conferma “Comune fiorito” e si aggiudica la partecipazione al concorso “Communities in Bloom 2022”. Premiata a anche la scuola Pertini.
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba giovedì 28 ottobre 2021 alle ore 17:00
      • La Fiera Internazionale del Tartufo parla la lingua dei segni
      • Alba Città Creativa incontra l’Ecuador. Il Tartufo Bianco d’Alba celebra l’alleanza con Portoviejo
      • “Street art in corso” - Il 31 luglio arrivano in corso Piave la street art e la cultura hip-hop
      • Centinaia di studenti pubblicano contenuti sul padlet “Cittadini del mondo”. Festa Interculturale Benvenuti a Macramè – Intrecci di culture
      • Riqualificazione del parco di San Cassiano. Piantumate 20 piante da frutto dagli studenti della Macrino
      • Dal 19 maggio 2021 nuovi servizi di trasporto per i Cimiteri di Alba e Mussotto
      • Aperta al pubblico la mostra “Donna, creatura dai tanti volti”
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 29 aprile 2021 ore 17
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 31 marzo 2021 ore 17
      • “Donna, creatura dai tanti volti” esposizione di opere dell’artista Viviana Gonella nei locali del Palazzo comunale
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 18 dicembre 2020 ore 16.
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 27 novembre 2020 ore 15
      • AUTODICHIARAZIONE - Modulo per gli spostamenti
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 10 novembre, ore 17
      • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 30 settembre ore 17
      • Nominati i componenti dei Comitati di gemellaggio
      • Trasporto pubblico locale, è ora possibile acquistare il biglietto tramite l’app Satispay
      • Soppressa la distribuzione dei modelli cartacei ai Comuni. I modelli 730 e Redditi persone fisiche sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate
      • Abbattimento di due cedri nel giardino dell’istituto superiore Umberto I
      • Le celebrazioni del 25 aprile
      • 71 coppie alla festa per le nozze d’oro, diamante e di pietra nella chiesa di San Domenico
      • Il Sindaco insieme agli assessori ha presentato i risultati raggiunti durante la prima parte del mandato
      • Giornata della Memoria
    • Cultura
      • 2 aprile, visita guidata ai Depositi Museo Civico “Federico Eusebio” e all’area archeologica la “Città invisibile”
      • Venerdì 31 marzo, nel Coro della Maddalena, inaugura la mostra d’arte “Percorsi di vita nel colore”
      • Settimana nazionale per la promozione della lettura. Sabato 25 marzo arriva ad Alba lo spettacolo Waterful a cura della Biblioteca civica
      • Dal 29 marzo un laboratorio di scrittura creativa per ragazzi alla Biblioteca civica “G. Ferrero” grazie a Pro.Di.Gi – Progetti di Giovani
      • "Star bene creando". Stefania Borgna espone alla Biblioteca di Alba
      • Salone dell’Orientamento universitario e post-diploma di Alba on air. 6-7-8 marzo 2023
      • Alla Biblioteca civica e nei quartieri di Alba ripartono le letture animate del ciclo “Una storia tira l’altra”
      • Concerto «Bella figlia dell’amore» per «Musica in Museo» e visita ai depositi del museo
      • “Carnevale in Biblioteca”, sabato 18 febbraio alla Biblioteca civica di Alba: una giornata di letture e giochi di società aperta a tutti
      • “Musica in Museo” presenta il concerto "Fiati e Corde” con gli allievi del musicale di Alba
      • Le poesie di Primo Levi, lette da Valter Malosti, per la Giornata della Memoria. Mercoledì 25 gennaio, alle ore 21.00 e giovedì 26 gennaio alle ore 11.00 al Teatro Sociale “G. Busca”
      • Musica in Museo. “Quello che le donne non dicono” sabato 21 gennaio ore 17,30
      • Per un mese si potrà ancora visitare la mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” a Palazzo Banca d’Alba
      • “Immagina, sperimenta, crea” laboratorio artistico per bambini alla Biblioteca civica di Alba
      • La Biblioteca civica propone il corso di formazione “Nutrire la mente. Salute e cultura nei primi mille giorni di vita”
      • Laboratori di analisi sensoriale per i tesserati della Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
      • Domenica 6 novembre: visite guidate gratuite al Museo civico “F. Eusebio” e alle aree archeologiche del centro di Alba
      • Bruno Costa Laia e il suo libro “Musica e sport. Mondi vicini” alla rassegna albese “Nonsolomusica”
      • 45ª Stagione di Musica da Camera di Alba. Mercoledì 9 novembre, ore 21, Teatro sociale “G. Busca”: “Viaggio tra i secoli” con il Vivaldi Guitar Trio
      • Il concerto “Suggestioni francesi” chiude la 45ª Stagione di Musica da Camera
      • Il compositore albese Emiliano Blangero ospite della 45ª Stagione di Musica da Camera di Alba
      • “Posti della malora”. Gli scatti del Gruppo Fotografico Albese alla Biblioteca di Alba
      • Il Trio Malazùr inaugura la 45ª Stagione di Musica da Camera. Open day dell’Istituto musicale di Alba e apertura iscrizioni
      • “Quando c'era Pasolini”. 13 settembre, sala Fenoglio, ore 19
      • Tappa albese per “Mirabilia On the Road”: da venerdì 5 a domenica 7 agosto spettacoli di arte circense e laboratori nel cortile della Maddalena e in piazza Risorgimento
      • Alla scoperta dell’ambiente nell’antichità con “Il Museo dei Piccoli – Estate” Sabato 30 luglio al Museo Eusebio di Alba
      • La Città di Alba adotta il Patto locale per la lettura, per fare rete con chi promuove la lettura sul territorio.
      • Venerdì 29 luglio, per la rassegna “Cinema all’Arena”, presentazione del libro “Mi dai un film?” di Michele Camillò
      • Tullio Solenghi al Teatro all’Arena con: “Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene”. Il cartellone della rassegna si chiude mercoledì 27 luglio
      • La rassegna “L’albero racconta…” a cura della Biblioteca civica “G. Ferrero” chiude martedì 26 luglio con il Faber Teater
      • Il respiro della terra. Mostra di disegni della scuola dell’infanzia di Valle Talloria
      • Apre il 21 giugno la rassegna estiva “L’albero racconta…” - Durante gli eventi la Biblioteca di Alba è aperta
      • Gli studenti raccontano il loro viaggio della memoria. Venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17.00 nella sala Riolfo
      • Festival Teatro dei Ragazzi al Teatro Sociale di Alba. Da martedì 24 a lunedì 30 maggio
      • Teatri di guerra contemporanei: “Lo stupro della Siria. Che cosa è successo davvero nella più sporca guerra del terzo millennio.” “
      • Sabato 14 maggio la notte dei Musei di Alba è la “La notte dei tesori”
      • Intorno alla Chitarra chiude la rassegna con lo Schubert Ensemble: “Un trio alla corte sabauda”
      • Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini - Mostra fotografica nel Cortile della Maddalena
      • La Vigna Urbana di Alba torna ad ospitare l'International Jazz Day - Sabato 30 aprile "Guru of the beat"
      • Corso di formazione per volontari lettori “Nati per Leggere”
      • Lo spazio mostre della Biblioteca di Alba ospita i “Manifesti fenogliani” degli allievi del Liceo Leonardo da Vinci
      • Intorno alla Chitarra XV Edizione - Prima data: 22 aprile ore 21 nel Coro della Maddalena
      • Le uova di Pasqua regalate agli studenti del Musicale di Alba doneranno sei mesi di terapia ai bambini affetti da autismo
      • Domenica 10 aprile a Teatro Sociale di Alba: Paolo Conticini con lo spettacolo “La prima volta”
      • Posticipato a martedì 5 aprile lo spettacolo “Stanno sparando sulla nostra canzone” con Veronica Pivetti
      • Aperte le visite ai depositi sotterranei dei Museo Eusebio di Alba
      • Domenica 3 aprile arriva “Il Gruffalò” al Teatro Sociale “G. Busca”
      • “Una storia tira l’altra”, letture animate a cura della Biblioteca civica Ferrero nei quartieri e nelle frazioni di Alba
      • Museo dei Piccoli – Speciale Pasqua
      • Dieci buoni motivi per leggere assieme ai nostri bambini. Pubblicati i video promozionali della Biblioteca civica di Alba
      • Mercoledì 23 marzo, un ricordo di Enrico Serafino con gli attori Umberto Orsini e Franco Branciaroli
      • Emanuela Aureli al Teatro Sociale di Alba con lo spettacolo “Ce la farò anche st(r)avolta”
      • “Christine e la città delle dame” spettacolo a cura della Biblioteca di Alba con la Compagnia Claudio e Consuelo
      • Domenica 13 marzo i Trelilu in “Lilumania - 30 anni di musica in dialetto piemontese” Sul palco del Sociale anche la scrittrice Margherita Oggero e i campioni di Serie A della pallapugno
      • A marzo, tante letture per bambini alla Biblioteca di Alba
      • La festa di Carnevale della Biblioteca di Alba: spettacolo di magia e merenda
      • Gli eventi del Museo Eusebio del 10 e 12 dicembre 2021 - “Natale insieme… a voi!”
      • Giovedì 9 e venerdì 10 dicembre, letture di Natale per bambini nei quartieri Scaparoni e Piave
      • Novità: il Museo Eusebio di Alba svela i suoi depositi
      • “Natale insieme… a voi!”. I Servizi culturali del Comune di Alba presentano un ricco calendario di spettacoli e laboratori in vista delle festività
      • Un corso di formazione sui libri in simboli e la comunicazione aumentativa alternativa alla Biblioteca di Alba
      • “Sei un mito. Storie antiche che parlano di noi!”. Letture-spettacolo a cura della Biblioteca civica di Alba
      • Ripartono in biblioteca e nei quartieri le letture “Una storia tira l’altra”. 4 novembre “La minestra della strega”, 9 novembre “Prime parole, prime storie”
      • La Biblioteca civica G. Ferrero torna ad accogliere il pubblico a piena capienza. Per l’ingresso restano obbligatori green pass e mascherina
      • “Una storia tira l’altra…” Laboratori di lettura alla Biblioteca civica di Alba. 19 e 28 ottobre
      • Il foliage tra le colline del territorio riconosciuto dall’UNESCO. Giovedì 23 settembre ore 20:45 Teatro sociale di Alba
      • Aperte le iscrizioni all’Istituto Musicale. Giovedì 16 settembre 2021 scuola aperta per la Giornata di orientamento
      • Estate ad Alba: Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival
      • Rassegna Musei in musica e teatro: “C’è bisogno di musica per sorridere” - sabato 31 luglio, Cattedrale di San Lorenzo
      • Martedì 27 e giovedì 29 luglio, due nuove letture animate del ciclo “Una storia tira l’altra… nei quartieri”
      • Rassegna “L’albero racconta…” martedì 20 luglio, alle 21, nel cortile della Maddalena: “Guarda le stelle. La storia del Piccolo Principe”
      • Riapre la sezione dei periodici della Biblioteca civica G. Ferrero
      • Con la Biblioteca civica “G. Ferrero” le letture animate di “Una storia tira l’altra” arrivano nei quartieri cittadini e nelle frazioni
      • Partito il progetto “Non mi arrendo – Letture in cortile” a cura della Biblioteca Civica Ferrero
      • La Biblioteca civica di Alba lancia il progetto podcast e inaugura la pagina Instagram
      • “Teatro contro il bullismo” Un video degli studenti di Alba e del Laboratorio teatrale Albatros
      • La Biblioteca di Alba arriva nelle case di tutti i bambini con una lettera e una cartolina
      • I Servizi culturali del Comune di Alba augurano Buone Feste con una piccola storia di Natale
      • Teatro Sociale “G. Busca”: come richiedere il rimborso dei biglietti e degli abbonamenti degli spettacoli annullati
      • 43ª Stagione di Musica da Camera. “Agua Y Vino” duo chitarristico Masoero - Gramaglia - Giovedì 8 ottobre, ore 21, Teatro Sociale
      • Aperte le iscrizioni all’Istituto Musicale di Alba
      • Domeniche di luglio al Museo Eusebio di Alba
      • Domenica in famiglia al Museo Eusebio di Alba. Caccia al tesoro 28 giugno.
    • Viabilità e Polizia Municipale
      • Trasporto pubblico di Alba: Il QR code fornisce la posizione in tempo reale dell’autobus. Attive due nuove fermate.
      • Sospensione temporanea della linea 5, tutti i collegamenti sempre garantiti
      • Da lunedì sospeso il servizio della Linea urbana 6 “Navetta verde”
      • Modifiche temporanee alla viabilità zona San Rocco Cherasca
    • Servizi Sociali
      • “Estate insieme” ad Alba, dal 12 giugno al 4 agosto 2023
      • Novità sull’incontro “#Possibile: informazione, formazione, sinergie la disabilità come risorsa”, per rafforzare e promuovere i processi d’inclusione sociale e lavorativa degli studenti con disabilità
      • Alba ripudia la guerra “Fermiamo la guerra in Ucraina!”. Sabato 25 febbraio dalle ore 17 in piazza Risorgimento
      • Soggiorni marini per la terza età, ultimi posti disponibili a Diano Marina
      • Aperte le iscrizioni per i soggiorni marini per la terza età a Diano Marina ad aprile e a maggio
      • “Noi donne di Teheran”, incontro ad Alba con la giornalista italo-iraniana Farian Sabahi
      • Il SAI – Sistema di Accoglienza e Integrazione cerca ad Alba alloggi in affitto per persone titolari di protezione internazionale
      • Cresce la Consulta Comunale del Volontariato di Alba
      • È in partenza il Piedibus. Modifiche temporanee alla linea San Cassiano
      • Giovani e volontari si incontrano al “Salone del volontariato”. Appuntamento ad Alba venerdì 20 maggio in piazza Sarti
      • Mercoledì 11 maggio le torri di Alba si colorano per la Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo
      • Ulteriore proroga al 9 marzo per aderire al Servizio Civile Universale
      • Riunito ad Alba il Tavolo Giovani
      • Visita la mostra e vota il nuovo logo della Consulta del Volontariato di Alba
      • Salone dell’orientamento “Albaorienta 2021”
      • Un incontro tra gli Assessori Boschiazzo e Abellonio e la Cooperativa Alice per parlare di progetti di agricoltura sociale
      • Consegnati gli attestati di “Estate Lavoro” e pubblicati i cataloghi “Proposte educative a.s. 2021-2022”
      • Torna il Piedibus Alba. Ripartiamo in presenza e con entusiasmo!
      • La Concessionaria Monchiero Moto dona materiale didattico alle scuole di Alba
      • Concorso: Disegna… la famiglia! - Cerchiamo il logo della Consulta delle Famiglie del Comune di Alba
      • Il dono itinerante, la staffetta di auguri tra le associazioni della Consulta comunale per il Volontariato di Alba
      • Concorso per gli studenti “Window21 – una finestra sul mondo”. Scadenza 31 gennaio 2021
      • Il Salone dell’Orientamento di Alba è digitale
      • Attività educative e formative del Comune per le scuole albesi. Realizzato dall’Informagiovani il nuovo catalogo per l’anno scolastico 2020/2021.
      • Il Servizio Stranieri di Alba amplia l’orario di sportello per offrire supporto nelle procedure di emersione lavoro irregolare.
    • Urbanistica e Ambiente
      • Rimedi utili per il contrasto della cimice dell’olmo nelle proprietà private
      • Alba affida a 5.600 coccinelle la difesa biologica integrata di alberi e piante
      • Rotary Club Alba e Comune di Alba presentano il progetto per la realizzazione di un bosco didattico e la piantumazione di piante di frutti antichi
      • Autostrada Asti-Cuneo
      • Manifestazione Interesse LR 16/2018 - Anno 2022
      • IN VIGORE IL SEMAFORO ANTISMOG
    • Opere Pubbliche, Protezione Civile e Sport
    • Identità e cittadinanza
    • Altre notizie
    • Presentato il concorso “Alba in Fiore 2023” e ringraziati coloro che hanno collaborato a “Communities in Bloom”
    • Celebrazione del 206° Anniversario di fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria. Premiati a Fossano anche quattro agenti del carcere “G. Montalto” di Alba
    • L’omaggio a Gigi Rosso ha aperto la presentazione della 45esima edizione di Vinum
    • Alba sede del 76° Congresso Nazionale Fiaf nel maggio 2024
    • Aperto il tavolo di confronto sull’abbandono dei rifiuti
    • Il sindaco ha accompagnato gli studenti albesi nel viaggio della memoria ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau
    • Giornata ecologica di pulizia strade nella frazione Scaparoni
    • L’accoglienza nella sala Consiglio ha aperto la conferenza annuale del Tourism Thematic Team in città
    • I bambini di frazione Altavilla hanno pulito la zona e i dintorni
    • L’omaggio all’ex sindaco Enzo Demaria ha aperto la serata conclusiva del Centenario Fenogliano
    • “Non solo marzo” Gli eventi albesi per la Festa della Donna
    • In tanti alla manifestazione per la Pace “Alba ripudia la guerra!”
    • Il sindaco Carlo Bo in visita al Carnevale Mussottese
    • Accolta in municipio delegazione della Corea del Sud
    • Al via il Carnevale Mussottese con la visita al sindaco Carlo Bo
    • Visita del sindaco al laboratorio Accipicchia del Consorzio socio assistenziale Alba Langhe Roero
    • Grande partecipazione all’ultimo evento per le celebrazioni della Giornata della Memoria, un concerto dedicato a “Note e canti per la libertà”
    • Presentato il progetto di digitalizzazione del Fondo Fenoglio
    • La Provincia ha presentato il bilancio e gli interventi su viabilità e edilizia scolastica ai sindaci di Albese e Braidese
    • La Provincia ha presentato il bilancio e gli interventi su viabilità e edilizia scolastica ai sindaci di Albese e Braidese
    • Il sindaco e la signora Maria Franca Ferrero hanno partecipato al concerto del Maestro Uto Ughi a Savigliano
    • L'Asl Cn2 invita tutti i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico
    • Alba: il sindaco Carlo Bo ha partecipato all’incontro organizzato da Confapi Cuneo e Arma dei Carabinieri sul rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia legale
    • Nella Giornata della Memoria è stata deposta una corona d’alloro nei giardini che ricordano le vittime dei campi di sterminio
    • L’Istituto “Piera Cillario Ferrero” ha consegnato all’Amministrazione la ricerca “I polmoni verdi della città”
    • L’edilizia scolastica delle superiori nell’incontro con la Provincia
    • L’Amministrazione ha accolto Iryna Yarmolenko, consigliera comunale della città ucraina di Bucha
    • Le recenti proposte normative sul tartufo in commissione comunale agricoltura
    • Il sindaco ha partecipato all’estrazione della Lotteria Solidale della Collina degli Elfi
    • Il sindaco Bo e il consigliere Fugaro in trasferta a San Mauro Forte in Basilicata, terra di origine di un migliaio di albesi
    • Sicurezza e mobilità sostenibile insieme in città grazie al progetto “bici sicure”
    • Nastrino Covid-19, encomio e presentazione attività della Polizia municipale per la celebrazione di San Sebastiano
    • L’Amministrazione comunale di Alba eroga oltre un milione e trecento mila euro in bonus ai cittadini economicamente più deboli e in contributi ad associazioni ed enti operanti in città
    • Il sindaco Carlo Bo ha incontrato il direttore del carcere Giuseppina Piscioneri
    • Il sindaco Carlo Bo ha incontrato Filippo Blengino in sciopero della fame per i mancati lavori nel carcere
    • Museo dei Piccoli e Depositi aperti al Museo Civico “F. Eusebio”
    • L’associazione Mettinmotolavita devolve il ricavato della Reunion Lottery a cinque realtà locali impegnate nel volontariato e nel sociale
    • Ringraziamenti ed auguri per i volontari delle associazioni di Protezione civile
    • Inaugurati la nuova sede della Polizia municipale e dell’ufficio per le attività produttive e l’agricoltura
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba il 21 dicembre 2022 alle ore 17
    • Dopo l’accensione dell’albero dono della famiglia Ferrero e l’inaugurazione delle Notti della Natività, gli eventi natalizi cittadini proseguono anche questo fine settimana e fino al 6 gennaio
    • Alba: allerta meteo gialla, possibile formazione di ghiaccio sulle strade
    • Iniziati gli incontri di “#POSSIBILE. Informazione, formazione e sinergie, per vivere la disabilità come risorsa”
    • Giovedì 22 dicembre “Festa di Natale della Biblioteca e del Museo di Alba”
    • Rinviato per neve l’incontro “Le ragazze di Teheran – Iran 2022”
    • Tre nuovi agenti di Polizia Locale hanno prestato giuramento
    • Sciopero degli autobus giovedì 15 dicembre
    • La Strada dei Presepi ritorna a Scaparoni
    • L’Amministrazione comunale ha partecipato alla “Kulinarische Genüsse aus Alba”
    • Il signor Sartoris ha festeggiato 100 anni alla presenza del sindaco
    • Premiati gli allevatori della Grande rassegna di bovini piemontesi di Alba
    • Grande partecipazione al “Laboratorio della Biodiversità”
    • Alba: il Comune marchigiano di Pergola, città del tartufo duramente colpita dall’alluvione di settembre, ospite della capitale delle Langhe
    • Inaugurazione area Padel lunedì 10 ottobre ore 18.15
    • Annullato il concerto del duo Freitag Lied, stasera nell’ambito della 45esima stagione di Musica da Camera
    • Consegnati gli attestati “Estate lavoro 2022”
    • In occasione della 6th Global Conference on Wine Tourism la città ha ricevuto il riconoscimento UNWTO come “destinazione di eccellenza per l’enoturismo”
    • Alba: grande successo per “Sport in Piazza” ed “Alba in Bici”
    • La studentessa Viktoria Jordanovska si aggiudica il primo premio al concorso nazionale Città del Vino per il manifesto 2023
    • Alba: vendemmia dentro le mura del carcere albese grazie al progetto “Si svigna” in collaborazione con la Scuola enologica
    • Cataloghi con le proposte educative per le scuole
    • Sport in Piazza domenica 18 settembre dalle 10.00 in piazza Medford
    • Sciopero nazionale degli autobus venerdì 16 settembre
    • La creatività delle Città UNESCO incanta il Bergen Food Festival
    • Venti sindaci del distretto di Böblingen in città
    • Gli “Orti Aperti” raccontati dai “Narratori della Biodiversità”
    • Alba e i Tajarin presenti nell’edizione 2022 del progetto "Breads of the Creative Cities"
    • Dal 15 agosto nuove tariffe per gli autobus
    • Domenica 31 luglio elezioni del Senegal
    • Sopralluogo alla futura sede della caserma dei Vigili del fuoco in Zona H
    • Il progetto “Narratori della Biodiversità” giunge al termine
    • Alba festeggia San Lorenzo mercoledì 10 agosto
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba Venerdì 29 luglio 2022 alle ore 17
    • Passaggio di consegne per l’assessorato all’Ambiente. Nuovo assessore è il consigliere Lorenzo Barbero
    • “60° anniversario della telefonata satellitare Alba - Medford”
    • Il Corso di laurea in Infermieristica ritorna in città a partire dall’anno accademico 2022/2023
    • Il progetto albese ORTOgrafia è stato scelto dall’UNESCO per essere presentato in Brasile alla XIV Conferenza mondiale delle Città Creative
    • I ragazzi del campo estivo “Ubuntu Camp” hanno incontrato il sindaco Bo e l’assessore Boschiazzo
    • Modifiche alla viabilità per l’asfaltatura di corso Michele Coppino
    • Incontro a Cuneo tra i sindaci delle “sette sorelle” dopo le ultime elezioni
    • Un’area Padel all’interno dell’Impianto sportivo comunale “Saglietti”
    • Due appuntamenti speciali per la rassegna Cinema all’Arena di Alba: venerdì 22 luglio, “La fabbrica del sogno” di Max Chicco e sabato 23 luglio “Larvae” di Alessandro Rota
    • In città i giudici internazionali del concorso “Communities in Bloom”
    • Inaugurato l’ufficio operativo AIPo nell’ex palazzo di Giustizia, un nuovo servizio per la città e il territorio
    • Venerdì 15 luglio il docufilm “Nel nome del pane – Au nom du pain”
    • Il sindaco e l’assessore alle Politiche sociali hanno ricevuto in Municipio il Provveditore interregionale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
    • Prende il via ad Alba il corso per formare i futuri “Narratori della Biodiversità”
    • Il sindaco Carlo Bo a Roma per discutere della legge delega per la riforma degli uffici giudiziari
    • Allerta gialla per temporali domani, martedì 28 giugno, in Piemonte
    • Alba ha celebrato Giacomo Morra, figura storica dell’enograstronomia
    • Modifiche alla viabilità per il Rally, venerdì 24 e sabato 25 giugno
    • Premiati 145 atleti alla cerimonia “Alba Sports Awards”
    • Circa 200 persone hanno partecipato a Spazzamondo!
    • Il Ministro dell’istruzione oggi ad Alba per ricordare Michele Coppino assieme agli studenti delle scuole cittadine
    • “Giornata regionale del gioco libero all’aperto”. Sabato 28 maggio, giochi e divertimento al parco Sobrino e al Böblingen.
    • Valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale. Domande entro lunedì 23 maggio 2022
    • “Biodiversità e mixology”, il bere miscelato a base di prodotti locali conquista gli operatori turistici albesi
    • Ermal Meta lunedì 23 maggio alle ore 21 è ospite del Circo di Primavera
    • Una donazione a “La Collina degli Elfi” dai maratoneti albesi del Club 42,195
    • Presentazione lavori di sistemazione del Rio Misureto
    • E' in corso alla Casa di reclusione “G. Montalto” il sopralluogo preliminare alla consegna del cantiere in programma a giugno
    • Alba: l’evento con Mauro Corona sabato 21 maggio alle 18 si sposta nel Teatro Sociale “G. Busca”
    • Premiati i vincitori del concorso “Spazio ai luoghi”
    • International Jazz Day 2022
    • Qualifica di ispettore per tre agenti della Polizia municipale
    • Accolti in Municipio i ragazzi della camminata “Road to Langhe”
    • Chiuso corso Langhe dalle ore 8.30 di lunedì 9 maggio. Deviazioni per gli autobus
    • Giornata mondiale della Croce Rossa, il Comune di Alba espone la bandiera dell’ente per una riflessione sul Diritto Internazionale Umanitario
    • “Picnic in vigna” - Turisti e albesi alla scoperta di biodiversità tra i filari della vigna urbana di Alba
    • Alba celebra la festa di Liberazione con diverse iniziative
    • Incontro sulla violenza di genere per gli studenti delle superiori
    • Accolte nel Palazzo comunale le classi quinte della scuola elementare “Rodari”
    • Grande partecipazione all’inaugurazione dell’Osteria Sociale Montebellina
    • L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza alla presentazione del progetto della nuova piazza “Michele Ferrero” - Martedì 12 aprile ore 20.30 Teatro Sociale “G. Busca”
    • Accolti in Municipio gli studenti del progetto “Water Connections”
    • La Nazionale Polizie Locali d’Italia di volley, in città per un ritiro, è stata accolta oggi in Municipio insieme con la testimonial e campionessa del mondo Simona Rinieri
    • I monumenti tornano a illuminarsi di blu in piazza Risorgimento per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo
    • Presentato ad Alba il progetto italo-francese ALCOTRA – Biodiversità Stellata / Biodiversité Étoilée
    • Le torri albesi illuminate di blu per le celebrazioni del trentennale del servizio 118
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17
    • Il Comune organizza spazi ricreativi per l’inserimento dei bambini e delle mamme ucraine
    • Iniziato il presidio per la Pace tutti i giorni dalle 17.30 alle 18.30
    • Ecosportello, un supporto agli albesi per fare una buona raccolta differenziata
    • Nuove disposizioni per l’accoglienza dei cittadini di nazionalità ucraina
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba 25 febbraio 2022 ore 17
    • Alba: sciopero nazionale degli autobus venerdì 25 febbraio
    • Uto Ughi per i giovani venerdì 18 febbraio alle ore 18.00 in Fondazione Ferrero
    • Quasi pronta la nuova sede dell’AIPo in città, la quarta in Piemonte
    • La consigliera Nadia Gomba rinuncia alla delega a quartieri e frazioni
    • Le attività del Corpo di Polizia Municipale svolte durante l’anno 2021
    • Il Comune di Alba accresce il proprio impegno a favore dell’inclusività nelle scuole cittadine
    • Alba riceverà 2 milioni e 686 mila di fondi PNRR
    • Sciopero nazionale degli autobus venerdì 14 gennaio, per 4 ore
    • Popolazione diminuita di 45 unità rispetto all’1 gennaio 2021
    • Invio online per le pratiche del settore “Gestione e Manutenzione del Suolo”
    • Via libera alla Valutazione di Impatto Ambientale del progetto definitivo per il completamento dell’autostrada Asti-Cuneo
    • Vietato a Capodanno l’uso di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere
    • L’Amministrazione ha incontrato gli anziani dei centri incontro
    • L’Amministrazione albese non ha dato incarico ai suoi tecnici di sanificare le abitazioni cittadine
    • L’Amministrazione comunale in viale Masera per una giornata di raccolta rifiuti ed educazione ambientale
    • Il sindaco Carlo Bo ha accolto in città gli Amministratori di Norcia
    • Presentati questa mattina in Comune il ruolo del Garante comunale per i diritti delle persone con disabilità e un nuovo progetto per l’accessibilità delle strutture ricettive albesi
    • Inaugurate quattro aule prefabbricate per il Liceo Artistico “Pinot Gallizio”
    • Scaricabili online i certificati anagrafici e di stato civile
    • Registro comunale per le volontà di cremazione
    • La galleria della Maddalena è stata intitolata a Roberto Ponzio
    • Le novità sulla raccolta rifiuti
    • Alba: il 30 novembre sarà pubblicato il bando del Concorso di idee per la riqualificazione urbana del muro di confine dei licei Cocito e Gallizio di Alba
    • Raccolta straordinaria scarti verdi, giovedì 2 e 9 dicembre
    • Tremila bulbi di tulipano donati alla città dal Castello di Pralormo
    • Il sindaco Carlo Bo ha ricevuto in Municipio una rappresentanza delle attività commerciali della zona dell’ex ospedale San Lazzaro
    • Alba, Bergamo e Parma insieme per un cooking show di eccellenza durante la 91ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
    • Accolta in Municipio una delegazione di Verbier, località sciistica nel Canton Vallese in Svizzera
    • Il Palazzo comunale ha ospitato la seduta di giunta della Federazione italiana per le Case Popolari e l’Edilizia Sociale
    • Alba ha ricordato le vittime dell’attentato di Nassiriya, in Iraq, avvenuto il 12 novembre 2003
    • La Città di Alba ha partecipato al Forum Europeo sulla Resilienza Urbana a Malmö in Svezia
    • L’Amministrazione ha accolto gli esponenti del Comité du Champagne
    • L’Amministrazione comunale, con la Protezione civile e gli Alpini, ha ricordato l’alluvione ’94 lanciando una corona di fiori nel fiume Tanaro
    • Accolta in Municipio una delegazione della regione spagnola di Aragon, patria del tartufo nero
    • Sciopero del comparto igiene ambientale lunedì 8 novembre
    • Il sindaco Carlo Bo ha ricevuto in Municipio Giuseppe Antoci, simbolo della lotta alla mafia
    • Alba: Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Al Monumento ai Caduti si è tenuta la solenne cerimonia pubblica con la deposizione della corona di alloro e la consegna della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
    • Al Palazzo Mostre e Congressi la conferenza del professor Michele D’Andrea sulla prima guerra mondiale
    • La città ricorda l’alluvione ’94 e le sue vittime con il lancio della corona di fiori dal ponte sul Tanaro. Il corteo si riunirà in piazza Risorgimento sabato 6 novembre alle ore 16
    • In Comune un incontro per implementare l’accessibilità dei treni
    • Da domani riapre la casetta dell’acqua nel quartiere Mussotto. Il Comune ha installato una nuova telecamera per garantire maggiore sicurezza
    • Uto Ughi per i Giovani e la Santità Sconosciuta
    • Parrucchieri ed estetisti aperti facoltativamente domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre
    • Gli esercenti di Albaland donano un defibrillatore al Comune
    • Venerdì 29 ottobre la Scuola enologica e il Comune celebrano la fine della vendemmia nella vigna urbana con la consegna dell’ultimo grappolo
    • Alba, Bergamo e Parma danno vita al Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia
    • Judo Club Alba, Centro Judo Albese e Kickboxing Center 2000 Alba condivideranno la palestra Centro Storico
    • “Io non rischio” campagna di informativa sulle buone pratiche di Protezione civile
    • Alba si aggiudica l’International Plant & Floral Displays Award
    • Nuova sede per la Tennis Tavolo Alba nella palestra “Montessori”
    • I delegati delle Città Gemelle in visita ad Alba durante il fine settimana dedicato al folclore albese
    • Torri in rosa per tutto il mese di ottobre in occasione della campagna Airc per la ricerca sul tumore al seno
    • La città ha ospitato la 68esima premiazione Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico
    • Nel fine settimana un’installazione luminosa celebra il progetto del Museo del tartufo di Alba e Montà all’interno del cortile della Maddalena
    • Il servizio di tesoreria comunale affidato a Intesa Sanpaolo
    • Alba: sopralluogo al cantiere della passerella ferroviaria
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba lunedì 20 settembre 2021 alle ore 17:00
    • Sport in Piazza domenica 19 settembre in piazza Cagnasso
    • Presentato al comitato di quartiere il progetto per il restauro del giardino “Maestri del lavoro”
    • “Gusto in vigna: tutti i sapori del Distretto”. Show cooking con gli chef di Alba, Bergamo e Parma. Passeggiata nella Vigna urbana e pranzo nell’Orto botanico
    • Giovanni Bressano ha ritirato la medaglia Staufer
    • Per l’anteprima della Notte Bianca delle Librerie, venerdì 10 settembre, il Teatro Sociale ospita lo scrittore e psichiatra Paolo Crepet
    • L’Amministrazione comunale esprime cordoglio per la scomparsa del vescovo emerito Sebastiano Dho
    • Alba presente alle celebrazioni resistenziali del Colle del Sestriere
    • Al via i lavori di rifacimento del tetto lungo la manica del Complesso della Maddalena che ospiterà il Museo del Tartufo cittadino
    • Danneggiati sedici alberi in via Dalla Chiesa. L’Amministrazione costretta ad abbatterli
    • Variazioni bus 1 e 4 per senso unico su un tratto di corso Canale
    • Senso unico in corso Canale da lunedì 23 agosto
    • 10 agosto, San Lorenzo, i festeggiamenti patronali di Alba
    • Domenica 8 agosto ricorre la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
    • Concluso il progetto pilota alla scoperta dell’orto e dei suoi prodotti con il coinvolgimento di oltre 150 bambini
    • Approvato l’emendamento che destina cinque milioni di euro alle Città Creative del Network Unesco
    • L’Anac dichiara la legittimità della nomina alla presidenza dell’Apro dell’avv. Gionni Marengo
    • Proficuo incontro in Municipio tra la Regione e il Comitato “Una strada per le Langhe e di Alba”
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 17:30
    • Concluso il progetto “Stili di Vita In-Dipendenti”
    • Incontro sull’edilizia popolare con l’assessore Caucino
    • Denunciati i responsabili degli atti vandalici in via Bertero
    • Alba accoglie il progetto di raccolta alimentare "Le nuove Povertà"
    • Si è riunito il Tavolo di lavoro dedicato al tema degli stagionali del comparto agricolo
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba venerdì 11 giugno 2021 alle ore 16:30
    • Consegnate le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
    • Nasce il Comitato Sport per promuovere eventi sportivi di eccellenza in città e supportare le società albesi delle diverse discipline
    • Incontro con il gruppo giovani dell’Arsenale della Pace
    • Comune e Cpia, Centro Provinciale Istruzione Adulti, hanno rinnovato il protocollo d’intesa per promuovere l’istruzione e la formazione sul territorio
    • Divieti di transito e di sosta per il passaggio del Giro d’Italia
    • Oltre cento volontari hanno aderito a “45 call to action”, l’iniziativa lanciata dal Comune per ripulire i sentieri cittadini
    • Aprono i campi di beach volley e basket al Centro H-Zone
    • Sospesa la didattica in presenza per le scuole superiori il 10 maggio
    • Primo confronto in Comune tra i soggetti coinvolti nell’imminente avvio del progetto Casa Lavoro all’interno del carcere albese G. Montalto
    • Il concerto dell’International Jazz Day in streaming dalle vigne della scuola enologica albese
    • “La grande cena di città” supera quota 1200 menu ordinati e dà l’arrivederci al 2022 in presenza
    • Consegnati 77 orti urbani e avviati progetti educativi e sociali
    • Tavolo di confronto sugli “Adolescenti al tempo del Covid”
    • Alba ha celebrato il 25 aprile - 76° anniversario della Liberazione
    • 1.500 euro dal Lions Club Alba Langhe per le persone in difficoltà
    • Con la riapertura delle scuole superiori riprende il servizio di trasporto scolastico e partono nuovi progetti di sensibilizzazione sulle buone prassi di comportamento da adottare per prevenire il rischio di contagio da Covid-19
    • Incontro in Municipio con il Provveditore di Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
    • Il Comune ha contribuito all’acquisto della nuova autoemoteca dell’Avis albese
    • Al via il cantiere di restyling di piazza Michele Ferrero
    • Aiuole cittadine in fiore grazie agli oltre 3.000 bulbi donati da Messer Tulipano di Pralormo
    • “Poco vale molto” è il motto 2021 della Giornata mondiale dell’Attività fisica
    • Idropulitrici al lavoro per lavare alcune aree della città
    • Le torri si illuminano di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
    • I sette comuni coinvolti nella realizzazione del lotto 2.6 dell’autostrada Asti-Cuneo hanno formalizzato la richiesta di istituzione di un Tavolo tecnico permanente
    • Le torri in giallo per la Giornata Mondiale dell’endometriosi
    • La Regione ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire da domani 26 marzo 2021
    • Sopralluogo al cantiere dell’autostrada Asti-Cuneo del viceministro delle Infrastrutture Morelli
    • Sciopero degli autobus venerdì 26 marzo
    • Lunedì 8 marzo alle 18 sul canale YouTube Città di Alba l’Amministrazione celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna
    • L'Amministrazione chiede alla Prefettura la possibilità di installare autovelox lungo la SS 231 in frazione Biglini
    • Il futuro dell'ex ospedale San Lazzaro di Alba
    • L’Amministrazione ha incontrato il consorzio Granda Bus e una delegazione di autisti
    • L’Amministrazione comunale si unisce alla richiesta della Regione di garantire la continuità scolastica del liceo musicale Da Vinci
    • Un minuto di silenzio per le vittime dell’attentato in Congo
    • Insediata la nuova Consulta comunale delle Famiglie
    • Controlli rafforzati alla stazione degli autobus e sulla Linea urbana 6
    • Bandiere a mezz’asta in segno di lutto per l’attentato in Congo
    • Visita alla sezione locale dell’Avis per l’assessore comunale ai Servizi sociali e al Volontariato
    • Consiglio comunale venerdì 26 febbraio ore 17.00
    • Breve deviazione per il traffico della tangenziale in direzione Roddi
    • Tampone rapido per la Polizia locale sull’ambulatorio mobile
    • L’attività sportiva delle Asd calcistiche ripartirà solo con la “zona gialla”
    • Oltre 2500 visualizzazioni per i video del Salone dell’Orientamento
    • Confronto tra l’Amministrazione ed i dirigenti scolastici sulle procedure di utilizzo in sicurezza di palestre ed impianti sportivi
    • Dalla Giunta Bo 80 mila euro per le tre scuole paritarie cittadine, prima tranche di un contributo che sarà ripetuto ogni anno fino a termine mandato
    • Ampliamento autostazione piazzale Dogliotti per il distanziamento
    • L’Amministrazione condanna l’accensione dei fuochi d’artificio in piazza Ferrero
    • Inaugurati i campi da calcio restaurati, via dell’Acquedotto e Saglietti
    • Un fiocco verde “speranza” per la Giornata delle persone scomparse
    • Acceso l’albero di Natale Ferrero
    • “Giornata internazionale delle persone con disabilità”: Le torri di Alba si illuminano di blu
    • Dodici totem digitali per scoprire gli eventi cittadini sulla piattaforma creative-alba.com per una comunicazione sempre più moderna e sostenibile
    • Identificati e multati gli autori di abbandoni di rifiuti sul territorio comunale
    • Dopo la nuova chiusura si torna a fare il punto sul Gruppo Miroglio in Consiglio comunale
    • Il Comune vende alcuni veicoli
    • Il 23 novembre partono i lavori per la sistemazione di strada Cauda
    • Oltre tremila bulbi donati da Messer Tulipano di Pralormo al Comune per le aiuole cittadine
    • Dal 9 novembre più corse sulla Linea 8 Alba – Verduno Ospedale
    • Asfaltatura corso Matteotti cambia percorso autobus
    • Lancio della corona di fiori nel fiume Tanaro per la commemorazione delle vittime dell’alluvione del 1994
    • Commemorazione per le vittime dell’alluvione del 1994
    • Il Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli in video conferenza con il territorio ha annunciato la ripresa dei lavori dell'autostrada Asti-Cuneo
    • Deposizione corone d’alloro per la commemorazione del 4 novembre
    • Per la commemorazione dei defunti i cimiteri cittadini rimarranno aperti con ingressi contingentati da venerdì 30 ottobre a lunedì 2 novembre
    • Ritiro domiciliare pile esaurite
    • Alba e Bergamo unite anche attraverso le imprese artigiane
    • Concluse le operazioni di sfalcio del sedime ferroviario
    • Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia ha inaugurato la 90esima Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba
    • Una Fiera all'insegna della sicurezza
    • Supporto e strategie per la ricollocazione degli ex lavoratori Miroglio
    • Consegnati gli attestati “Estate Lavoro 2020”
    • Presentata la 20esima tappa del Giro d’Italia Alba-Sestriere
    • In Municipio vertice sul tema sicurezza convocato dalla Questura di Cuneo
    • 43ª Stagione di Musica da Camera - “Curima Curima” Concerto per voce, anima e violoncello. Giovedì 1 ottobre, ore 21, Teatro Sociale
    • Alba aderisce alla XIII Giornata Nazionale sulla Sla
    • Agevolazioni per chi va a votare nel proprio comune elettorale
    • Lezioni in classe regolarmente venerdì 18 settembre
    • Un tavolo tecnico per la ricollocazione dei lavoratori della Stamperia di Govone
    • Nuovi parcometri cittadini
    • La poesia di Gino Paoli per l’ultima serata del Festival “Grazie”
    • L’Astana Pro Team in piazza Risorgimento prima del 104° Gran Piemonte e in attesa del Giro d’Italia 2020
    • Il mercato sarà allestito in piazza Sarti, corso Torino e piazzetta Bubbio
    • Raggiunto l’accordo tra l’azienda Miroglio e i sindacati per i 151 dipendenti della Stamperia di Govone
    • Centri estivi di Alba: un sondaggio per le famiglie da compilare entro il 15 agosto
    • COLLISIONI E IL COMUNE DI ALBA presentano: “GRAZIE”
    • Consiglio comunale aperto sulla crisi occupazionale della Stamperia Miroglio di Govone
    • Tariffe invariate per mensa, Asilo Nido e Civico Istituto Musicale
    • Il sindaco di Alba Carlo Bo ha salutato il Prefetto di Cuneo Giovanni Russo ringraziandolo per il lavoro fatto in questi anni nella Granda
    • Tavolo di confronto tra l’Amministrazione e i commercianti della zona ospedale
    • Il sindaco ha ricevuto i comitati di quartiere cittadini
    • Inaugurata la nuova pista di atterraggio dell’elisoccorso
    • Consiglio dedicato alla chiusura della Stamperia di Govone
    • I titolari dei Pubblici Esercizi del centro storico incontrano l’Assessore Bolla. Un’estate di eventi e i “Dehors Sotto le Stelle” per vivere la Città e accelerare la ripartenza
    • Albapiù - Corso Langhe: incontro con gli Assessori Bolla e Marcarino. Regolamento decoro ed eventi autunnali in programma.
    • Convocato il Consiglio comunale di Alba. Diretta streaming 31 luglio ore 17
    • Alba è il primo Comune del cuneese ad aderire a “Covidless Approach&Trust” il percorso post-covid dell’Università di Torino
    • Mercoledì 12 agosto, ore 21: Manu Chao a Collisioni ad Alba canta per chi ha lavorato nei giorni bui dell’emergenza Covid per il progetto speciale “GRAZIE”
    • Il sindaco ha partecipato all’incontro in Regione sulla Stamperia Miroglio di Govone. Giovedì 30 luglio alle 17, in Municipio, si terrà un Consiglio comunale dedicato alla chiusura dello stabilimento
    • I sindaci di Alba e Asti insieme per sostenere i 151 lavoratori Miroglio dopo la chiusura della Stamperia di Govone
    • Dal 20 luglio è attivo ogni ora il bus per l’ospedale di Verduno
    • Il sindaco Carlo Bo ha incontrato il vicepresidente della Fondazione Crc Francesco Cappello per confrontarsi sulla nuova ops di Intesa Sanpaolo
    • Chiude la pista all’H-Zone. Al via i lavori per il campo da basket e beach volley
    • Il Tartufo fa 90 e diventa digitale
    • Il sindaco Carlo Bo ha incontrato i sindacati e i lavoratori della Stamperia Miroglio di Govone durante il presidio sotto il Municipio
    • Inaugurato il restaurato Centro Collaudi
    • Il sindaco Carlo Bo al presidio dei lavoratori coinvolti nella chiusura della Stamperia Miroglio di Govone
    • I comitati di quartiere all’incontro con i vertici dell’Asl
    • 274 mila e 500 euro per le attività estive e le famiglie con minori
    • Da lunedì 29 giugno sarà attivo il servizio sperimentale di trasporto pubblico verso l’ospedale unico di Verduno
    • Gli amici di Medford regalano agli albesi un messaggio di amicizia: "Siamo a migliaia di distanza ma insieme nello spirito”
    • Presentata al sindaco l’opera in due volumi del professor Luigi Cabutto dedicata a Grinzane Cavour
    • Prosegue il tavolo di lavoro tra l’Amministrazione e le scuole
    • Il sindaco e il consigliere con delega all’Agricoltura hanno incontrato le associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura
    • Confartigianato Cuneo festeggia i 75 anni dalla sua fondazione
    • Apre lo Sportello Prevenzione Incendi il mercoledì
    • Il sindaco sull’occupazione da parte del Collettivo Mononoke dell’ex deposito della Caserma Govone “Disponibili ad ascoltare proposte, ma solo nel pieno rispetto della legalità”
    • Il sindaco nomina l’assessore al Turismo. Le deleghe affidate a Emanuele Bolla, già componente della Giunta comunale
    • Rinnovata la convenzione per la gestione dei servizi di Polizia municipale tra il Comune e l’Unione Castelli tra Roero e Monferrato
    • I sei motoclub albesi incontrano il sindaco per promuovere l’associazione Mettinmotolavita e la nuova lotteria benefica
    • Nuovo cronoprogramma per il carcere “G. Montalto. Il sindaco: “Non accetteremo ulteriori rinvii”
    • Pratiche edilizie e registri consultabili online
    • 5.600 coccinelle per la difesa biologica integrata di alberi e piante
    • Estetisti e parrucchieri possono decidere di restare aperti martedì 2 giugno
    • Un sondaggio anonimo tra le famiglie per le attività estive
    • Il mercato del sabato prosegue questa settimana in piazza Sarti con alcuni banchi collocati anche in piazzetta Bubbio e lungo corso Torino
    • Gli uffici comunali riaprono al pubblico su appuntamento
    • Riapertura delle casette dell’acqua
    • Riapertura dei mercati anche per il settore non alimentare e riorganizzazione dell’appuntamento del sabato con i banchi delle vie del centro temporaneamente ricollocati in piazza Sarti
    • Anteprima on line per la Notte Bianca delle Librerie
    • L’amministrazione al lavoro per risolvere il problema dell’abbandono rifiuti nelle aree ecologiche di viale Masera
    • Ritiro domiciliare pile esauste martedì 12 maggio
    • 100 occhiali da vista per chi è in difficoltà
    • Dal 4 maggio termina la sospensione pagamento parcheggi blu
    • On line l’album “Colora i quartieri della Città”
    • Alba: le celebrazioni del 25 aprile
    • Riapertura dei mercati cittadini
    • Revocato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
    • Online il canale istituzionale YouTube Città di Alba
    • Auguri per una serena Pasqua 2020
    • Dal castello di Pralormo ad Alba, i tulipani donati da Messer Tulipano fioriscono in città. Un messaggio di speranza e fiducia
    • Alba: proroga validità della carta d’identità
    • Annullato Vinum 2020
    • Modifiche temporanee alla viabilità per il cantiere del nuovo scolmatore
    • Non solo marzo: oltre la parità di genere
    • Definita la programmazione per il rifacimento di Piazza Ferrero
    • Alba aderisce a “M’illumino di Meno”, venerdì 6 marzo
    • Mostra Nel mezzo del cammin di nostra vita…
    • Candidature per il Consiglio della Fondazione Crc
    • Rientrata dalla Polonia la delegazione Promemoria-Auschwitz
    • Rinnovata la convenzione tra il Comune e le officine autorizzate
    • Le classi V della scuola “Rodari” in visita al Palazzo comunale
    • Premiati i vincitori del concorso “Alba in Fiore 2019”
    • Forti raffiche di vento martedì 4 febbraio. Massima attenzione
    • 9 ottobre – 8 dicembre 2020: le nuove date della Fiera
    • Presentati il Comitato di Tappa ed il trofeo “Senza Fine”
    • La Giunta comunale si è riunita al Piave
    • Il Sindaco Carlo Bo agli eventi per la Giornata della Memoria, ad Alba e Mondovì
    • Grandi Langhe in città il 27 e 28 gennaio
    • AAA CERCASI CIMICI (ASIATICHE) PER ALLEVAMENTO!!
    • Alba celebra il “Giorno del Ricordo”
    • Premiazione concorso “Alba in Fiore 2019”
    • Semaforo antismog arancione, dal 28 al 30 gennaio
    • Grande partecipazione alla festa per San Sebastiano
    • Elezioni per il Congresso del Perù, domenica 26 gennaio
    • Piena solidarietà alla famiglia Rolfi
    • Verificata la stabilità delle scuole, dopo il sisma di ieri
    • Sistemata strada “Luini Rossi”, rientrano a casa le famiglie evacuate
    • Consegnato il Tartufo dell’anno alla senatrice Liliana Segre
    • Nominati i componenti della Consulta Comunale del Volontariato
    • Luci accese di verde in memoria delle persone scomparse
    • Piazzetta della Solidarietà, domenica 15 dicembre
    • Siamo uomini o caporali?, sullo sfruttamento del lavoro agricolo
    • Venerdì 13 dicembre sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale
    • Sarà rinnovata la convenzione per la conversione a gas, GPL/metano
    • L’Amministrazione ha ringraziato i Nonni Civici volontari
    • Un albero donato dal Comune alla Scuola Pollicino
    • Allerta meteo, annullato il convegno sull’alluvione del 23 novembre
    • Celebrati i 70 anni dalla consegna della medaglia d’oro alla città
    • L’Amministrazione comunale ha pranzato in mensa
    • Alba sarà la candidata italiana al concorso Communities in Bloom
    • Il sindaco Carlo Bo: "in città 8.084 persone hanno più di 65 anni"
    • Le classi quinta C e D della scuola Coppino, in Municipio
    • Gli alunni della scuola “Coppino” in visita al Palazzo comunale
    • Grande adesione all'evacuazione per i 25 anni dall’alluvione
    • Mostra Il Vento dei Venti per i vent’anni di Nati per Leggere
    • Un semaforo allarme allagamento sarà installato in via Cillario
    • Alba incontra le montagne olimpiche e Sestriere
    • Ritiro contenitori per fitosanitari
    • Libro della Memoria nella sala della Resistenza del Palazzo comunale
    • Prova di evacuazione per commemorare l’alluvione del 1994
    • L’International Academy on Sustainable Develompent ...ad Alba
    • Alba commemora il venticinquennale dall’alluvione del 1994
    • Sciopero del trasporto pubblico locale
    • Il sottosegretario Lorenza Bonaccorsi in Langhe Monferrato e Roero
    • Il sindaco Carlo Bo ospita i sindaci del territorio per parlare di tartufo
    • Dal 31 ottobre sospeso il servizio di bike sharing EazyMov
    • Accolti in Municipio gli studenti del Lycée René Char di Avignon
    • La Provincia asfalta corso Canale
    • Da giovedì 10 ottobre è possibile accendere il riscaldamento
    • Tanti i vincitori alla Grande rassegna di bovini piemontesi
    • 50s Moon. Iconographic Originals Newspapers dated 21 July 1969’s exposition
    • Alba e Banská Bystrica hanno festeggiato 50 anni di gemellaggio
    • Uno spazio dedicato alle città gemelle, nel Museo Civico “Eusebio”
    • Città Creative Unesco. Alba ospita Limoges
    • Un accordo congiunto sul clima
    • Vietato introdurre, consumare e vendere bevande in vetro e lattine
    • Inaugurata 89esima Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba
    • Accolta la delegazione di Banská Bystrica
    • Un ponte tra il Dentro e il Fuori. Torna TuttiDiritti
    • Inaugurazione spazio dedicato alle città gemelle, nel Museo Civico
    • Alba e Banská Bystrica festeggiano 50 anni di gemellaggio
    • Il sindaco Bo ha presentato al Consiglio le linee programmatiche
    • L’Amministrazione scrive ai giovani: "ci vediamo sabato 5 ottobre
    • Il sindaco Carlo Bo ha incontrato Confartigianato Imprese Cuneo
    • Rinviato Sport in Piazza, per cattive condizioni meteo
    • L’Alba del vino. La vendemmia del Dolcetto
    • Divieto di sosta e senso unico alternato in corso Nino Bixio
    • Una fata nel mio cuore, venerdì 27 settembre ore 21.00 sala Riolfo
    • Conferenza stampa "Tilt", giovedì 26 settembre ore 11.00
    • Reunion Bikers Alba, sabato 21 e domenica 22 settembre in città
    • Sport in Piazza domenica 22 settembre in piazza Medford
    • Inaugurata la copertura della pista di pattinaggio Paolo Brusco
    • Grande partecipazione a Corri Sotto le Torri
    • Capitolo della Giostra e Bela Trifulera il 21 settembre dalle 16.30
    • Clinica legale: carcere e diritti I, per detenuti e studenti
    • Tre rarissime e storiche vetture LMX Sirex in piazza Risorgimento
    • Alba tra i protagonisti del marchio di qualità “Comune Fiorito”
    • Alba e Parma protagoniste di “UlisseFest – La festa del Viaggio” a Rimini
    • Accolta una delegazione della città cinese Yangzhou
    • Rinviati a lunedì 22 luglio lavori e chiusura di via XX Settembre
    • Ondate di calore, in arrivo
    • Si è insediato il nuovo Consiglio comunale
    • Firmata la verifica straordinaria di cassa del Comune
    • Trenta vitigni alla “Festa dei vini autoctoni del Piemonte”
    • Consiglio comunale martedì 18 giugno ore 17.00
    • Premiati gli alunni che ogni giorno vanno a scuola in Piedibus
    • Divieto di transito sulla strada di via Roma, 30 e 31 maggio
    • Rimborso Addizionale Comunale Irpef e contributi sulla Tari
    • E' possibile accendere il riscaldamento in città
    • Il Ministro della Giustizia ha risposto al Sindaco sui lavori in carcere
    • Un’auto totalmente elettrica nella Ripartizione Opere Pubbliche comunale
    • Siglato l’accordo per il Centro Collaudi. Presto i lavori di restauro
    • Grande partecipazione alle iniziative per “M’illumino di Meno”
    • Firmato il Protocollo d'intesa per le zone naturali lungo il Tanaro
    • Presentazione progetto Museo del Tartufo 7 marzo ore 17.30
    • Agostino Clemente sostituisce Assunta Ciongoli in Consiglio comunale
    • Alba e Parma stanno lavorando al padiglione della gastronomia
    • Iniziato il carnevale in città
    • Inaugurate le nuove case dell’acqua in Viale Masera e Corso Europa
    • In corso il rifacimento degli impianti di illuminazione ex Enel Sole
    • Alba ha celebrato il Giorno del Ricordo
    • Ragazzi partiti per la Polonia per un viaggio nella memoria
    • Un campo da rugby sarà presto realizzato in città
    • Alunni in classe nella nuova scuola media della Moretta
    • Dal 4 febbraio alunni in classe nella nuova scuola media Moretta
    • Pianificate iniziative di protesta per l’autostrada Asti – Cuneo
    • Santa Messa in ricordo di Padre Vincenzo Prandi per il Giorno della Memoria
    • Una corona d’alloro sulla targa Beato Padre Girotti ricordando i Giusti
    • Turismo, autostrada, collegamento ferroviario e sanità, tra Alba e Asti
    • Una corona d’alloro nel Giardino Vittime dei Campi di Sterminio
    • Chiuse tutte le scuole, venerdì 1 e sabato 2 febbraio
    • Aggiunta una data per il concerto di Ludovico Einaudi ad Alba
    • La sicurezza urbana sul tavolo degli Stati Generali del Sociale
    • L’Amministrazione ha incontrato gli esponenti dei comitati di quartiere
    • Sciopero autobus dalle ore 16.00 alle ore 22.00 di lunedì 21 gennaio
    • Migliore qualità dell’aria nel 2018. La città sotto i limiti di sforamento
    • In tantissimi al Capodanno in Piazza Risorgimento
    • Alba raggiunge in anticipo l’obiettivo riduzione emissioni di CO2
    • Conti in ordine e nessun aumento delle tasse nel bilancio di previsione
    • Sistemata la strada di accesso all’isola ecologica di via Ognissanti
    • I progetti della Cooperativa Progetto Emmaus
    • Ringraziamento ai 54 Nonni Civici volontari in diverse attività
    • L’Amministrazione ha ringraziato i volontari del Piedibus
    • Protocollo d’intesa Joy of moving: il Village di Alba “laboratorio permanente"
    • Premiati i vincitori del concorso “Alba in Fiore 2018”
    • Il volume della scuola “Vida” presentato in sala Resistenza
    • Grande festa l’accensione dell’albero donato dalla famiglia Ferrero alla città
    • L’Amministrazione ha incontrato i residenti di San Cassiano
    • Lettera congiunta dei sindaci Marello e Sibille su Semaforo Antismog
    • Inaugurata la pista di pattinaggio su ghiaccio, in piazza Pertinace
    • Lo storico Sferisterio Mermet non è più proprietà privata
    • Chiusa l’isola ecologica di via Ognissanti dal 27 novembre all’1 dicembre
    • Spostata a mercoledì 5 dicembre la Festa dell’albero 2018 in città
    • 95 mila euro dal ministero per il sistema di videosorveglianza in città
    • Festa dell’albero 2018 con due nuovi esemplari nei parchi cittadini
    • Inaugurazione nuovo defibrillatore giovedì 22 novembre alle ore 11.30
    • Massimo riconoscimento al concorso “Comuni Fioriti 2018”
    • Piazza Garibaldi ha ospitato le eccellenze dei Comuni di Octavia
    • Un cippo in ricordo dei motociclisti deceduti in piazza Medford
    • Tomaso Zanoletti lascerà la presidenza dell’Enoteca nel 2019
    • Inaugurata la “Kulinarische Genüsse aus Alba” in Germania
    • Celebrato il centenario dalla fine della Grande Guerra
    • Ricordate le vittime dell’alluvione 1994
    • Vigneto Alba: storia, territorio, clima e superfici. Analisi delle superfici vitate
    • Il Teatro Sociale ha ospitato il concerto Cara Lisetta ti scrivo...
    • Protezione Civile nella tutela e salvaguardia del patrimonio culturale
    • Inaugurato il restaurato monumento ai Caduti di Santa Rosalia
    • Fiocco bianco per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
    • Il Sindaco Marello ha incontrato lavoratrici e sindacati per Miroglio Fashion
    • Lettera aperta del Sindaco Maurizio Marello sull’autostrada Asti - Cuneo
    • “Fuori Tutto!” sabato 10 novembre dalle ore 9.00 in sala Resistenza
    • Moda e Benessere in piazza Falcone nei week end di Fiera
    • Porte aperte alla mostra "Dal nulla al sogno" in Fondazione Ferrero
    • Il Sindaco Maurizio Marello ha dato il via all’Ecomaratona
    • Inaugurata la mostra “Lynn Davis & Patti Smith: conspiracy of word and image”
    • Le eccellenze di Chieri e del Chierese in Fiera del Tartufo
    • Inaugurato il nuovo anno accademico dell’Università delle Tre Età
    • 3 milioni e 700 mila euro per la sesta variazione di bilancio
    • Bus straordinari per i cimiteri di via Ognissanti e Mussotto
    • Nuove linee di trasporto pubblico dal 5 novembre 2018
    • Ad Alba Truffle Bimbi la campagna sulla prevenzione dell’obesità infantile
    • Babywearing nell’asilo comunale L’Ippocastano
    • Commemorazione vittime alluvione 1994, sabato 3 novembre
    • L'Ente Nazionale Sordi donerà un monumento alla città
    • Consegnato il tartufo alla carriera ad Ennio Morricone
    • Chiusa la rampa Rb della tangenziale il 24 ottobre e 25 ottobre
    • Accolto in città il primo LanPo Bike Tour
    • Intitolata una piazza a “San Giovanni Paolo II”
    • Numerose auto storiche per il XIX trofeo del Clams
    • Alba incontra la Regione Basilicata nella Fiera del Tartufo
    • Porte aperte alla mostra “La Storia di Nina”
    • Grande successo per “Produzioni Ristrette”
    • Genova e Norcia all’inaugurazione della Fiera del Tartufo
    • Festa d’inaugurazione per la Fiera del Tartufo Bianco d’Alba
    • Inaugurazione 88esima Fiera del Tartufo Bianco d'Alba
    • Una piazzetta in memoria Gianfranco Alessandria
    • Inaugurato il luna park Albaland
    • Inaugurata la Scuola dell’Infanzia Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero
    • In tanti al concerto di Tosca in ricordo a san Giovanni Paolo II
    • Variante al Prg e Regolamento Edilizio per tutela sito Unesco
    • Il piazzale di Scaparoni intitolato al professor Gaetano Di Modica
    • Piacere Barachin per sessanta Nonni Civici volontari
    • Inaugurato Corso Italia. Ad inizio anno il restyling di via Roma
    • Il Sindaco Marello ha incontrato il neo questore Emanuele Ricifari
    • Consiglio comunale giovedì 27 settembre, alle ore 18.00
    • Gli spettacoli della nuova stagione del Teatro Sociale "G. Busca"
    • Saranno abbattuti alcuni alberi in Corso Bra, per ragioni di sicurezza
    • “Sport in Piazza” domenica 23 settembre in piazza Medford
    • Inaugurato il Liceo Musicale
    • Inaugurata la nuova sede del Liceo Artistico “Pinot Gallizio”
    • 1 milione e 400 mila euro per le case popolari di via Pinot Gallizio
    • Torino Spiritualità ad Alba dal 15 al 28 settembre 2018
    • Tim rimuoverà i telefoni pubblici di piazza Ferrero e Piana Biglini
    • Consegnato un magnum di vino a Papa Francesco
    • Alba al Bergen Matfestival, in Norvegia
    • Possibili virus e rischio furto credenziali da indirizzi e-mail attendibili
    • Alba è Spiga Verde 2018. Unico comune in Piemonte
    • Raccolta firme per l'ora di educazione alla cittadinanza nelle scuole
    • Ritrovato Valter Albarello
    • Fino al 29 luglio chiuso l'ingresso per i veicoli provenienti da Roddi attraverso la tangenziale
    • Senso unico alternato in Corso Canale, da martedì 10 luglio
    • Una storia tira l’altra… in Biblioteca Civica
    • A Medford, il Sindaco Marello, l'assessore Cavallotto ed il presidente Giachino
    • Bonus idrico. È possibile presentare domanda
    • Iscrizioni aperte all'Istituto Musicale. Concerto inaugurale il 20 settembre
    • Inaugurato il defibrillatore donato alla città dai fratelli Grasso
    • Delibere, ordini del giorno, mozioni ed interrogazioni in Consiglio
    • 5 milioni di euro dalla famiglia Ferrero per il nuovo ospedale
    • Il futuro volto dello Sferisterio Mermet presentato alle fondazioni
    • Il Sindaco Maurizio Marello aderisce a #liberiamoisindaci
    • Da lunedì 2 luglio chiusa al traffico la rampa Rb della tangenziale
    • Fino al 18 giugno si può parcheggiare nell’area Inail in piazza Prunotto
    • Bike sharing “Bus2Bike” a pagamento dal 13 giugno. Le tariffe
    • Alba si presenta al mondo in Polonia attraverso il network Unesco Creative City
    • Il Sindaco Maurizio Marello ha scritto al Ministro Bonafede per il Tribunale
    • Grande partecipazione all’intitolazione dedicata a don Mario Destefanis
    • L'Amministrazione alla festa per i 50 del Gruppo Fidas Grinzane
    • Un centinaio di ciclisti alla cicloturistica “Classica delle Langhe”
    • 130 persone all’apericena nell’area verde del carcere
    • Premiati gli studenti andati a scuola in Piedibus quest’anno
    • Celebrato il 204esimo annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    • Prenotazione obbligatoria per la carta d’identità elettronica
    • 13 e 14 giugno dalle 9.00 alle 18.00 chiusa la rampa in direzione Roddi
    • Successo per la seconda serata di Alba Jazz Festival
    • Consegnate le borse di studio per un'esperienza nelle città gemelle
    • Il Sindaco ha incontrato il neo direttore dell’Asl CN 2 Massimo Veglio
    • Il Sindaco Marello ha incontrato i residenti di viale Masera
    • Incontro con Enrico Vicenti della Commissione Nazionale per l'Unesco
    • Alba al City of Gastronomy Festival di Parma
    • Lavori in via Accademia da giovedì 7 giugno
    • Il Sindaco Maurizio Marello a “Leasing in costruendo: «chiediamo di poter spendere i nostri soldi»
    • Chiusa la rampa d’ingresso per chi arriva da Roddi attraverso la tangenziale
    • Intitolazione piazzale di San Rocco Cherasca a don Mario Destefanis
    • Intitolazione Istituto Comprensivo Quartiere Piave – San Cassiano a Padre Girotti
    • “Figli di Dioniso o di Apollo?” in Biblioteca fino al 30 giugno
    • Firmata la convenzione per la gestione dei servizi di polizia municipale
    • Bike sharing Bus2Bike, istruzioni per l’uso
    • Apericena in Carcere venerdì 8 giugno. Prenotazioni entro l'1 giugno
    • Circa 650 giovani per “Sportivamente insieme, siamo tutti … Bravi!!”
    • Riaperta la rampa Rb della tangenziale
    • Una torta per i vent’anni di Banca d’Alba
    • Il Sindaco Maurizio Marello al raduno del C.l.a.m.s.
    • Accolti in città i ragazzi dello Junger Kammerchor Böblingen
    • Alba e Parma a Parigi per la giornata sulla cultura del cibo
    • Ad Alba il bike sharing con 320 bici ibride a pedalata assistita
    • Il Consiglio comunale ha ricordato Felice Mimmo Bonardi
    • Confronto tra l'Amministrazioni e le organizzazioni di categoria contro la criminalità
    • Nuovi gazebo color arancione per il Mercato della Terra “Italo Seletto”
    • Tanta partecipazione allo scoprimento della stele per don Gianolio
    • Saranno abbattuti alcuni alberi, per motivi di sicurezza
    • Grande successo la terza edizione di “Alba Chopper Show”
    • “Macrame’ – Intrecci di Culture” sabato 26 maggio dalle ore 15.00
    • Il Giro d’Italia passa in città giovedì 24 maggio. Scuole chiuse
    • Indicazioni sulla viabilità per i lavori sulla rampa Rb della tangenziale
    • Tangenziale chiusa di notte il 15 ed il 16 maggio 2018
    • L’Amministrazione ha consegnato una targa ai Cicloamatori Alba
    • Da lunedì 14 maggio chiuso il ponte della tangenziale
    • Il Sindaco Maurizio Marello: «“fondi Crosetto” sul terzo ponte sul Tanaro»
    • Festa dell’Europa 2018, buona anche la seconda
    • E' possibile parcheggiare nell’area Inail in piazza Prunotto
    • “Macrame’ – Intrecci di Culture” con eventi fino al 26 maggio
    • Nuovi mezzi per il trasporto urbano e nuova linea per il carcere
    • Nessun veicolo può transitare sugli argini dei fiumi senza permesso
    • Alba in Bici, domenica 20 maggio dalle ore 10.30
    • Studiosi e divulgatori del patrimonio genetico delle viti georgiane in Municipio
    • “L’ultima tradotta” per ricordare il disastro della Divisione Alpina Cuneense
    • Attestato ricordo per i 100 anni della Casa Maria Ausiliatrice
    • Festa dell’Europa mercoledì 9 maggio al Centro Giovani H-Zone
    • Notte Bianca delle Librerie anche in Biblioteca civica, sabato 12 maggio
    • Proroga chiusura passaggi a livello corso Bra e via Vivaro
    • Una storia tira l’altra… alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Giornata del Volontariato al parco Sobrino, 8 maggio ore 8.30
    • Saggi Civico Istituto Musicale dal 14 maggio al 14 giugno 2018
    • “Sportivamente insieme, siamo tutti … Bravi!!” il 26 maggio
    • “Il Geoportale della cultura alimentare nell’anno del cibo italiano nel mondo”
    • Martina Cincotta alla chitarra il 9 maggio, ore 21.00 sala Beppe Fenoglio
    • Il Teatro dei Ragazzi dal 10 al 28 maggio 2018 al Teatro Sociale
    • Chiusura passaggi a livello corso Bra e via Vivaro durante la notte
    • L'impresa della Magenta” il 6 maggio ore 15.15 in sala “Riolfo”
    • Grande spettacolo di sbandieratori e musici in “Bandiere per un Amico”
    • In tanti ad ¼ di Vinum Maratona
    • “Artday School” e “AlbAttle – RapdZona” all'H-Zone
    • Notte Bianca delle Librerie, sabato 12 maggio dalle 15.00 alle 24.00
    • “La vera storia di Cappuccetto Rosso” in Biblioteca il 2 e 3 maggio alle ore 17.00
    • Somme per edifici scolastici ed impianti sportivi in variazione bilancio
    • Bella e partecipata cerimonia il raduno partigiano a Valdivilla
    • “Non mi hai più detto ti amo” con Cuccarini e Ingrassia
    • Alba imbandierata celebra la Liberazione dal 18 aprile al 24 maggio
    • Partono i lavori sulla rampa della tangenziale ingresso in città da Asti
    • “Savona Strings Trio” per “Intorno alla Chitarra”
    • Controtempo giovedì 3-10 e 17 maggio alle ore 17.45 in sala “Riolfo”
    • Il decimo raduno degli Alpini in Langa è passato anche da Alba
    • 4 a 2 per la Germania alla partita della Nazionale Sordi Calcio
    • Situazione finanziaria solida per il Comune secondo il rendiconto di gestione
    • Premiati gli studenti vincitori del “Certame Fenogliano”
    • “Il segreto del Bianconiglio” alla Biblioteca civica
    • Tanti volontari di Protezione Civile al corso organizzato dal Comune
    • Macrame’ – Intrecci di Culture dal 26 aprile al 26 maggio in città
    • Museo Diffuso Gallizio visite gratuite ogni sabato di aprile e maggio
    • Formazione per lettori volontari il 25-26 maggio ed il 15-16 giugno
    • “Legrenziana Trio” per "Intorno alla Chitarra"
    • L’Amministrazione ha incontrato il giornalista Alfonz Juck
    • Progetto "Emergenza Casa 7"
    • Accensione riscaldamenti prorogata fino a martedì 1 maggio 2018
    • 51 coppie alla festa per le nozze d’oro nella chiesa di San Domenico
    • Consiglio comunale venerdì 20 aprile 2018, ore 17.30
    • Ritiro domiciliare contenitori fitosanitari il 19 aprile dalle ore 14.30
    • “Resistenze” con eventi dal 18 aprile al 24 maggio 2018
    • Luciano Fontana e Aldo Cazzullo in sala "Beppe Fenoglio"
    • “Report” parla dell'Asti-Cuneo, il 16 aprile alle ore 21.15 su Rai Tre
    • Lettura animata per bimbi in attesa al Centro Vaccinale
    • Una storia tira l’altra… alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Battaglia delle Band 2018 al Centro Giovani H-Zone
    • Concorso Nazionale “Giovanni Mosca” dall’8 al 10 giugno 2018
    • Procedono i lavori per la nuova scuola media della Moretta
    • Centola e Margaritella il 20 aprile a “Intorno alla Chitarra”
    • "La vedova scaltra" lunedì 23 aprile al Teatro Sociale
    • Insediata la Consulta Comunale delle Famiglie
    • Gita a Milano il 30 maggio con visita alla mostra su Frida Kahlo
    • Langhe & Roero Poetry Slam il 20 aprile al Centro Giovani H-Zone
    • Il 21 aprile la partita Italia – Germania della Nazionale Italiana Sordi Calcio
    • Partiti i lavori per il piano regolatore sociale della città
    • Taglio piantagioni e siepi entro 6 metri dalla strada
    • Sospesi fino al prossimo autunno i bollettini del semaforo antismog
    • Il duo jazz Luigi Tessarollo e Alberto Gurrisi il 13 aprile nel Coro della Maddalena
    • Museo Diffuso Pinot Gallizio ogni sabato di aprile e maggio
    • Una storia tira l’altra … alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Tante scolaresche in Municipio per “La Scuola in Comune”
    • “Quella stanza nel bosco” al Centro Giovani H-Zone
    • Chiuso corso Piave, tra via Padre Girotti e via Damiano Chiesa
    • In tanti alla marcia “Non solo mimose”
    • Diverse delibere in Consiglio comunale
    • “Intorno alla Chitarra”, dal 6 aprile al 4 maggio 2018
    • Senso unico alternato in corso Canale il 28 e 29 marzo 2018
    • Il Palazzo comunale ha ospitato la consegna dei diplomi P.O.L.I.S.
    • Due locali del Centro di Protezione Civile al Coordinamento di Cuneo
    • Il Sindaco Maurizio Marello all’inaugurazione de “La Dolce Valle”
    • Lavori in corso Italia da lunedì 26 a giovedì 29 marzo 2018
    • Mercoledì 28 marzo chiusa corsia dello svincolo Alba-Est per uscita Mogliasso
    • L’Amministrazione ha incontrato l’assessore regionale Monica Cerutti
    • Un centinaio di Fiat 500 in città per “61 Anni 500 - XII Edizione”
    • Incentivi per la conversione a gas, GPL/metano delle auto a benzina
    • Incontro tra i sindaci ed il Gruppo Miroglio per gli annunciati esuberi
    • Concerto Premio Giovanni Mosca mercoledì 28 marzo alle ore 21.00
    • Una storia tira l’altra … in Biblioteca
    • La Primavera di Alba 2018 e la 42ª Fiera Nazionale Vinum
    • In gita “sulle orme dei Marchesi di Saluzzo …”, il 18 aprile 2018
    • Tutti in marcia per “Non solo mimose”
    • “Tut për la lastra ëd giassa” il 17 marzo alle ore 21.00 al Teatro Sociale
    • Una storia tira l’altra … alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Quasi dimezzate le superfici in amianto in città
    • Salone dell’Orientamento post diploma dal 6 al 9 marzo ad Alba
    • Nuovi attraversamenti pedonali e dossi. Dal 12 marzo partono i lavori
    • “Exodos: rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione” a “Marzo Donna”
    • Maurizio Marello ha salutato Wolfgang Lützner che lascia la guida di Böblingen
    • “Tra amiche” venerdì 9 marzo ore 21.00 al Centro Giovani H-Zone
    • “Marzo Donna” con eventi fino al 31 marzo 2018
    • Tòte Vigiòte di Oscar Barile al Teatro Sociale
    • Da giovedì 1 marzo è aperto il nuovo parcheggio di Piana Biglini
    • Estesa di 200 metri l’area commerciale in corso Asti ma per piccoli centri
    • Tanti mezzi in azione per pulire la neve. Oggi scuole aperte
    • Una storia tira l’altra … alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Carlin a Tirin sabato 10 marzo 2018, ore 21.00, al Teatro Sociale
    • Approvata la prima variazione al bilancio di previsione 2018-2020
    • La Commissione sul gioco d’azzardo ha analizzato i dati
    • Darwin Day nel Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali
    • Consiglio comunale martedì 27 febbraio 2018 alle ore 18.00
    • In tanti all’infopoint ambientale per “M’illumino di Meno”
    • Alba e le Langhe territorio d’eccellenza al convegno “L’Italia e la sua reputazione”
    • Disco orario in corso Piave e corso Europa per la rotazione della sosta
    • La Giunta comunale ha preso atto della legge sul testamento biologico
    • In tanti alla fiaccolata contro tutti i fascismi ed i razzismi
    • Alba aderisce a “M’illumino di Meno”, venerdì 23 febbraio 2018
    • Rifacimento attraversamenti pedonali e rappezzi stradali
    • “Via crucis bianco pazzia” per “H-Zone in scena” il 23 febbraio
    • Gita in Lombardia mercoledì 28 marzo 2018
    • Alba ha celebrato il “Giorno del Ricordo”
    • Alba all'evento “L’Italia e la sua reputazione: una potenza turistica”, il 20 febbraio alla Camera dei Deputati
    • “Antigone” per “Nonni a Teatro” a 8 euro per gli over 60 venerdì 16 marzo 2018
    • “L’inquilina del piano di sopra” con Gaia De Laurentiis ad Alba
    • “Mozart e i suoi Quartetti”, 22 febbraio ore 21.00 sala “Beppe Fenoglio”
    • Torna la “Cinecard over 60” a 15 euro per 5 film al Cine Moretta
    • Concerto di Carnevale lunedì 12 febbraio 2018, ore 17:30 in sala "Beppe Fenoglio"
    • Copenaghen di Michael Frayn al Teatro Sociale il 14 febbraio
    • L’Arpa ha diffuso i risultati del monitoraggio in Corso Langhe. Dati in linea con la stazione Alba - Tanaro
    • Soggiorno al mare per la terza età dal 18 maggio all’1 giugno a Riccione
    • Incontro con i giovani del progetto Erasmus + Inclusion through Fusion
    • Il Sindaco ha ricevuto una targa dal C.l.a.m.s. in occasione dei 40 anni del Circolo
    • Alba ha ospitato la “Rappresentanza della Conferenza dei Sindaci” dell’Atc
    • Aperto l’ampliato parcheggio accanto alla stazione di Mussotto
    • Ricco calendario di eventi per il “Giorno della Memoria”
    • Il Sindaco ha consegnato le Medaglie d’Oro della Città di Alba
    • E' in corso la verifica e la manutenzione degli alberi cittadini
    • Alba ha aderito alla campagna “#2annisenzaGiulio” per Giulio Regeni
    • Fabrizio Marello è il nuovo coordinatore dei Volontari di Protezione Civile
    • Il Sindaco ha incontrato le maschere del Carlevé benéfich
    • Il pugile Giacobbe Fragomeni accolto nel Palazzo comunale
    • Poetry Slam, venerdì 9 febbraio alle ore 21.00 al Centro Giovani H-Zone
    • Sabato 27 gennaio alle ore 10.00, il Sindaco consegnerà quattro Medaglie d'Oro
    • Massimo Lopez e Tullio Solenghi il 25 e 26 gennaio al Teatro Sociale
    • Numerose le attività svolte dal Corpo di Polizia Municipale nel 2017
    • Serena Autieri è DIANA & LADY D, lunedì 29 gennaio al Teatro Sociale
    • Regine, tratto da Maria Stuarda di Schiller riapre "H-Zone in Scena"
    • Il pugile Giacobbe Fragomeni ad Alba, sabato 20 gennaio 2018
    • La chiesa della Maddalena in concessione alla parrocchia dei Santi Cosma e Damiano
    • Encomio ai vigili Paolo Coppolino, Massimo Barile, Angelo Mulè e Paolo Tosco
    • Rodarissimo per Famiglie a Teatro domenica 21 gennaio ore 16.30
    • Chi fa compostaggio domestico può avere agevolazioni sulla tassa rifiuti
    • Dal Comune oltre 550.000 euro per assistenza, istruzione, volontariato, cultura, sport e turismo
    • Adeguamento del Regolamento Edilizio alle disposizioni finalizzate a favorire installazioni di infrastrutture per la ricarica dei veicoli
    • Gita a Genova martedì 20 febbraio 2018
    • Premiati i vincitori del concorso “Alba in Fiore”
    • Corsi di informatica per la terza età, iscrizioni entro il 15 gennaio 2018
    • Assegni di Studio e contributi per libri di testo
    • «Pace e salute a tutti», l’augurio del Sindaco Maurizio Marello
    • Presentata ad Alba la relazione dell'Ires Piemonte
    • Il progetto della rotatoria di Scaparoni, nel piano quinquennale dell’Anas
    • Sabato 2 dicembre “Festa di Natale della Terza Età”
    • Al convegno “Invecchiamento di successo 2017 - “La scienza della longevità”
    • “La Fiera del Tartufo, dalle origini a fine ‘900 attraverso gli scatti fotografici”
    • Alba supervincitrice al concorso “Comuni Fioriti 2017”
    • Alba e Parma Città Creative Unesco nella Fiera del Tartufo
    • Ringraziamenti e brindisi per Alba “Creative City of Gastronomy”
    • Nuovi marciapiedi tra la rotonda di Strada Missione e Casa Pina
    • E' ancora possibile acquistare la “Cinecard” a 15 euro per gli over 60
    • Delibere, interrogazioni e comunicazioni nel Consiglio di martedì 7 novembre
    • "Guardare oltre il presente", lunedì 13 novembre ore 17.30 Sala Conferenze – Banca d'Alba
    • Ricordate le vittime dell’alluvione del 5 e 6 novembre del 1994
    • Alba ha partecipato a “CreativItaly 2017” a Parigi
    • Il “Tavolo delle Autonomie” ha incontrato i vertici della Società Asti-Cuneo
    • Bando per la concessione di contributi finalizzati al rimborso dell’addizionale comunale all’IRPEF versata in riferimento all’anno d’imposta 2016
    • “Una storia tira l’altra…” alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Consiglio comunale martedì 7 novembre ore 18.00
    • Gita a Torino con mercatini di Natale e “Luci d’artista”, mercoledì 6 dicembre
    • Il Sindaco Maurizio Marello ha dato il via all’Ecomaratona
    • PM10 ancora nella norma, ma il Comune recepisce obbligatoriamente le misure antismog
    • Le torri di piazza Risorgimento illuminate da luci a Led colorate
    • “FAR(e)WEB: la nuova legge 71/2017 sul cyber bullismo” venerdì 3 novembre ore 20.30 a Palazzo Mostre e Congressi
    • Commemorazione vittime alluvione 1994, sabato 4 novembre ore 17.30
    • "Cose Recluse", la mostra fotografica sugli oggetti che vivono in carcere
    • Autobus straordinari per i cimiteri di via Ognissanti e Mussotto
    • Una targa all’Albese Calcio per i 100 anni dalla nascita
    • Alba ha ospitato allevatori e produttori terremotati dei Monti Sibillini
    • Una targa per la squadra di Pallapugno femminile vincitrice dello scudetto 2017
    • “La Casa del Comfort” visitabile tutti i weekend fino al 5 novembre
    • Consegnati i premi ai vincitori del concorso #giovaniinparità 2017
    • Dichiarazione stato massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale del piemonte a partire dal 10 ottobre 2017
    • Gli studenti dell’Istituto “Piera Cillario Ferrero” guide turistiche d’eccezione per la Fiera del Tartufo
    • Il Sindaco Maurizio Marello ha incontrato Robin Snider di Medford
    • Tre persone sanzionate per abbandono rifiuti ingombranti
    • Il Comune sta partecipando al progetto Resin, a Parigi
    • 5 film a 15 euro per gli over 60 con “Argento Attivo” al Cinema Moretta
    • Lo scrittore inglese Ian Mc Ewan ha ricevuto il premio Bottari Lattes Grinzane
    • Premiati i vincitori della “Grande rassegna di bovini piemontesi”
    • Due soggiorni al mare per la terza età a Diano Marina
    • Giocalnido, laboratori di gioco all’Asilo Nido comunale “L’Ippocastano”
    • Nuovo ingresso del Cortile della Maddalena su piazza Giovanni Falcone
    • Tutti i cittadini possono votare i progetti "Dopo l'UNESCO, Agisco!" per far vincere la propria città
    • “Banca dei Sapori” in piazza San Paolo per l'8, il 15, il 22 e il 29 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00
    • Siglato il gemellaggio tra Alba e Giresun
    • Inaugurata l’87esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
    • Aldo Cazzullo presenta “Metti via quel cellulare”
    • Senso unico di marcia in via Liberazione dalle ore 8.00 alle ore 8.40
    • Il Sottosegretario Federica Chiavaroli assicura al Sindaco Maurizio Marello “il carcere riaprirà completamente nel 2018”
    • Inaugurato il campo da golf
    • Da venerdì 6 ottobre è possibile accendere il riscaldamento
    • Grande rassegna di bovini piemontesi di Sottorazza Albese della coscia
    • Vietato introdurre, consumare e vendere per asporto bevande in bottiglie o contenitori di vetro e lattine
    • Letture animate nella Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”
    • Area dedicata al Mercatino dei Bambini durante le quattro domeniche di Fiera del Tartufo Bianco d’Alba
    • Dal 3 ottobre 2017 parte la carta d’identità elettronica
    • La sala consigliare ha ospitato la cerimonia del premio “Fedeltà Associativa anno 2017” di Confartigianato
    • Consiglio comunale venerdì 29 settembre, alle ore 18.00, nel Palazzo comunale
    • Concluso il progetto “Estate Lavoro 2017”
    • Opuscolo sui trasporti nelle scuole in occasione della Settimana Europea per la Mobilità
    • Gita a Lodi, mercoledì 8 novembre 2017
    • 50esimo anno di fondazione per la Giostra delle Cento Torri
    • Grande partecipazione a “Sport in Piazza”
    • La leva del 1947 ha festeggiato i 70 anni
    • Inaugurata la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri Provincia di Cuneo
    • Vale La Pena. Si parte l'1 ottobre con "Produzioni Ristrette"
    • Sui cattivi odori avvertiti nei giorni scorsi, Italgelatine S.p.A. rassicura i Sindaci
    • E' in corso la pulizia di tombini e caditoie
    • Apre l’Emporio della Solidarietà di Alba
    • 80 mila euro al Comune dal Gruppo Egea per l’assistenza all’autonomia scolastica
    • Ritornano gli appuntamenti di “Resistenze”
    • Riparte il Piedibus, dal primo giorno di scuola lunedì 11 settembre 2017
    • Istituita la Consulta comunale delle Famiglie
    • Unanimità del Consiglio sull'ufficializzazione del gemellaggio tra Alba e Giresun
    • Consiglio comunale venerdì 21 luglio 2017, alle ore 18.00
    • E' in corso il rifacimento della segnaletica orizzontale sulle strade cittadine
    • Alba ha il punteggio più alto nel livello di smartness della Granda
    • Firmata la convenzione per la gestione del castello di Grinzane Cavour
    • Premiato l’Olimpo Basket per i risultati raggiunti quest’anno
    • Targa a Paola Cagnazzo, campionessa italiana di Kendo 2017
    • Partecipata serata sulle migrazioni per la “Giornata mondiale del rifugiato”
    • Il regolamento di Polizia Urbana adeguato alla nuova legge in materia di sicurezza
    • E' in vigore la prima Variante Parziale al Piano regolatore generale della città
    • Il Sindaco Maurizio Marello incontra i cittadini di frazione Madonna di Como
    • Prorogato fino al 31 dicembre 2017 il servizio navetta Linea Verde gratuito
    • Sportello informazioni sulla casa dal 19 giugno ogni lunedì
    • Presentata a Parigi la candidatura della città a Creativa UNESCO per la Gastronomia
    • Premiazione per gli alunni e le scuole aderenti al Piedibus
    • Il Museo “Federico Eusebio” compie 120 anni. Nuove sale sui mammiferi fossili
    • Il Sindaco Maurizio Marello incontra i cittadini delle frazioni
    • Cimitero di Piana Biglini aperto dalle ore 8.30 alle 18.30 fino ad ottobre
    • Il carcere riapre parzialmente
    • Una targa per il luogotenente Ignazio Patti
    • Il Gruppo Podisti Albesi festeggia 40 anni
    • Sei giovani profughi volontari per il Piedibus
    • Alle fasi finali la candidatura di Alba al riconoscimento Creativa UNESCO per la Gastronomia
    • Alba: da lunedì 15 maggio partono i lavori per il restauro della Torre Sineo
    • Alba: il Sindaco Maurizio Marello ed il Presidente dell’A.n.p.i. Enzo Demaria hanno incontrato il partigiano Angelo Racca
    • Alba: incontro tra i Sindaci dell'asta del lotto 2.6 dell’Autostrada Asti-Cuneo
    • Alba: piantati 50 alberi autoctoni per l’iniziativa “Un Bosco per la Città”
    • Alba: 53 coppie alla festa per le nozze d’oro nella chiesa di San Domenico
    • Alba: rinnovata la convenzione tra Comune e officine per la conversione a gas, GPL/metano delle auto a benzina

Canali tematici

  • Ambiente casa e territorio
  • Cultura, arte e turismo
  • Gioventù e associazionismo
  • Impresa e commercio
  • Lavoro e orientamento
  • Identità e cittadinanza
  • Numeri utili
  • Sanità e Sociale
  • Scuole e istruzione
  • Sport e tempo libero
  • Tasse e tributi
  • Trasporti e viabilità
 
Il Comune
  • Amministrazione
  • Uffici e Servizi / Orari
  • Organigramma
  • Statuto e regolamenti
  • Posta elettronica certificata
  • Bilanci
  • Concorsi
  • Bandi di gara e contratti
  • Programma forniture e servizi
  • Programma opere pubbliche
  • Comunicati stampa
I Servizi
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio on line
  • Procedimenti Amministrativi
  • Elenco siti tematici
  • Notizie in primo piano
Canali tematici
  • Ambiente casa e territorio
  • Cultura, arte e turismo
  • Farmacie di turno
  • Gioventù e associazionismo
  • Impresa e commercio
  • Lavoro e orientamento
  • Identità e cittadinanza
  • Numeri utili
  • Sanità e Sociale
  • Scuole e istruzione
  • Sport e tempo libero
  • Tasse e tributi
  • Trasporti e viabilità
Eventi della vita
  • Cittadini
  • Imprese
  • Servizi dalla A alla Z
Emergenze
  • Situazione Coronavirus
  • Emergenze meteorologiche
  • Emergenze ambientali
Appuntamenti in Città

Alba Cultura Eventi

Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Teatro Sociale

Alba Orienta

<<  Marzo 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
    1  2  3  4  5
  6  7  8  9101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
  • Vedi tutti gli appuntamenti

 

Alba Notizie

Link utili

Turismo in Langhe Monferrato Roero


Free Piemonte WiFi

Galleria Fotografica

Comune di Alba Palazzo Comunale - Piazza Risorgimento, 1 - 12051 Alba (CN) - P.IVA 00184260040
Telefono centralino: (+39) 0173.292111 - Fax: (+39) 0173.290484 - Mail: alba@comune.alba.cn.it - Posta Elettronica Certificata: comune.alba@cert.legalmail.it

Privacy  -  Note Legali  -  Accessibilità

Torna su