associazioniAlba è una città viva, molto attiva dal punto di vista culturale. Ogni giorno dell'anno è possibile assistere a un incontro letterario, a una presentazione di un libro, ad un concerto o spettacolo teatrale. Ad Alba si contano quattro strutture comunali che si occupano di "produrre cultura" per la città: la Biblioteca Civica, l'Istituto Musicale, il Museo Civico ed il Teatro Sociale. Ma esistono anche moltissime altre associazioni o enti che ogni giorno lavorano per rendere Alba una città interessante e sempre pronta ad accontentare le richieste dei cittadini. La pagina contiene l'elenco delle Associazioni/Enti Culturali con i relativi contatti.

frecciaarancione  Se sei un'Associazione o Ente culturale e vuoi segnalare la tua iniziativa al Comune di Alba scrivi a: cultura@comune.alba.cn.it
_______________________________________________________________________

 

AICA
Via Santa Margherita, 26 - 12051 Alba (CN)
Tel. 320 0651021
Mail: segreteria@envi.info
SITO: www.envi.info
FACEBOOK: @AicaComunicazioneAmbientale
L’associazione nasce nel 2003 come progetto culturale per conoscere, studiare e promuovere le azioni di comunicazione ambientale a livello nazionale e internazionale. Le attività spaziano dall’informazione all’editoria; dalla promozione all’organizzazione di eventi; dalla ricerca alla formazione.

Alba & Jazz
P.zza S.Paolo, 1 – Alba -
Tel. 348.3351660
Mail: fabio@albajazz.com
SITO: www.albajazz.com
FACEBOOK: @ass.culturale alba & jazz
L’associazione è riuscita, in 14 anni di intenso lavoro, nel suo intento: divulgare la cultura musicale sul territorio piemontese. Per questo scopo ha coinvolto gli artisti più importanti del panorama musicale nazionale ed internazionale, riuscendo nel proposito non facile di far apprezzare il jazz anche a chi lo riteneva un genere musicale difficile, di nicchia o lontano dalla nostra cultura.

Alba Film Festival
Via Rorine, 61/2 – 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 362408
Mail: info@albafilmfestival.org
SITO: www.albafilmfestival.org
FACEBOOK: @Alba Film Festival
L'Associazione persegue lo scopo di ricercare e valorizzare le espressioni artistiche di ogni genere, in particolare le manifestazioni cinematografiche, documentaristiche e dell'audiovisivo.

Albauno
Piazza San Paolo, 3 – 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 226611
Mail: edoardo.accossato@acaweb.it
L’associazione è composta dagli imprenditori di corso Piave e si occupa di animare il corso attraverso eventi e manifestazioni e di risolvere le problematiche dell’area.

Albatros Laboratorio Teatrale onlus
Corso Torino, 6 - 12051 ALBA (CN)
Tel. 335 5283894
Mail: angiolettac@hotmail.com
Albatros unisce alla ricerca teatrale anche uno spazio libero per l’incontro tra giovani e meno giovani che in relazione alla loro nazionalità o condizioni culturali, economiche, religiose, vivono un concreto disagio sociale. Il percorso poliedrico dell’associazione vuole essere un abbraccio fra teatro e umanità, un percorso socio-culturale.

Associazione ALEC Gianfranco Alessandria
Via V. Emanuele II, n. 30 - 12051 ALBA (CN)
Tel: 3394479799  (enzo)
Mail:  info@associazionealec.it
SITO: http://www.associazionealec.it
FACEBOOK:  @associazioneALEC
Tel: 3394479799  (enzo)
Nata nel 2006, opera da diversi anni  con le finalità previste dall'art. 2 del proprio Statuto che sinteticamente prevedono:
-curare e valorizzare il patrimonio culturale  lasciato da Gianfranco Alessandria, in modo da renderlo fruibile alla cittadinanza, che comprende circa 15.000 titoli in vinile, 8.500 titoli in cd, 3.000 manifesti e locandine di cinema, 3.500 volumi di arti varie (musica, cinema, teatro, fotografia, arti figurative, fumetti, ecc.);
-operare gratuitamente , in collaborazione con altre entità già esistenti, con finalità specifiche ( cinema, musica, teatro, arte, letteratura, formazione, scuole e università);
-proporre iniziative di informazione/formazione su contenuti, metodi, strumenti della comunicazione sociale;
-aiutare le categorie più deboli istituendo borse di studio per ragazzi in età scolastica appartenenti a famiglie disagiate.

Ambiente & cultura
Regione Rubiagno, 23 - 12040 Vezza d'Alba (CN)
Tel. 339 7349949 - 342 6433395
Mail: info@ambientecultura.it
SITO: www.ambientecultura.it
FACEBOOK: @ambienteecultura
L'associazione Ambiente & Cultura si occpua di Alba Sotterranea, Il Gioco della Città, corsi di formazione, mostre e dell'apertura del Centro Culturale San Giuseppe.

Amici del Museo "Federico Eusebio"
via Vittorio Emanuele II, 19 - 12051 Alba
Tel. 338 3395094
Mail:
amicieusebio@gmail.com
SITO: https://amicieusebio.blogspot.com/p/blog-page.html
FACEBOOK: @amicieusebio
L’associazione, che nasce nel 1974 con il Museo, viene costituita formalmente nel 1990; dal 1993 è iscritta all'Albo Regionale delle Associazioni di Volontariato. Promuove la conoscenza e la fruizione del museo da parte dei cittadini; contribuisce all’arricchimento delle collezioni e allo studio delle stesse; edita pubblicazioni scientifiche e divulgative a sostegno e lustro dell’attività museale.

ASAMIMUS (Associazione Amici dell’Istituto Musicale di Alba)
Via Accademia, 6 – 12051 Alba
Tel. 3487823162
Mail: violaignazio@tiscali.it
L’ Associazione Amici dell’Istituto Musicale di Alba ha per scopo lo sviluppo, la diffusione e la pratica di attività culturali nel campo musicale. L’associazione intende in modo particolare indirizzare il proprio operato a sostegno e complemento delle attività dell’Istituto Musicale “Lodovico Rocca” di Alba, e degli allievi del medesimo.

Asso di Coppe
Via Gioberti, 7 – 12051 Alba (CN)
Tel. 333 2392730 / 338 8573968
Mail: info@assodicoppealba.it
SITO: www.assodicoppealba.it
FACEBOOK: @assodicoppealba
L’Asso di Coppe nasce nel 2015 con lo scopo di realizzare progetti, incontri ed attività creative su argomenti di natura letteraria, filosofica, artistica ed olistica.

Be Street associazione
Corso Piave, 96 - 12051 Alba (CN)
Tel. 333 6527484 - 339 3105977
Mail: associazionebestreet@gmail.com
SITO: www.bestreet.it 
FACEBOOK: @BeStreetAssociazioneHipHopSchool
L’associazione culturale BE STREET HIP HOP SCHOOL ALBA & BRA ha come scopo la condivisione, la diffusione e la rivalutazione delle culture artistiche, sportive di strada che appartengono al mondo giovanile

Burattinarte
Corso Enotria, 21/1 - 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 509345 - 338 5413484
Mail: info@claudioeconsuelo.it - press@burattinarte.it
SITO: www.burattinarte.it
FACEBOOK: @burattinarte
Organizzazione del Festival Internazionale di Teatro di Figura Burattinarte Summertime, della Rassegna Burattinarte d'inverno e delle Scorribande di Burattinarte a Vinum

Centro culturale San Giuseppe onlus
Piazzetta San Giovanni Paolo II – Via Vernazza, 6 – 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 293163
Mail: centroculturalesangiuseppe@gmail.com
SITO: www.centroculturalesangiuseppe.it
FACEBOOK: @Centro Culturale San Giuseppe
Il Centro Culturale promuove e favorisce la cultura, la ricerca storica, l’organizzazione di manifestazioni, concerti, convegni, mostre d’arte figurativa, incontri vari, sempre nel rispetto dell’edificio sacro della Chiesa di San Giuseppe di Alba e nel sottostante Percorso Archeologico musealizzato

Collettivo De-Generi
Mail: collettivo.degeneri@gmail.com
FACEBOOK: @collettivoDegeneri
Spazio intersezionale di confronto, incontro e lotta per favorire una socialità che non ved nelle differenze un ostacolo ma una ricchezza

Colline e Culture
via Gioberti, 11 12051 - ALBA (CN)
Tel. 3491573506 - 3391014635
Mail: associazionecollineculture@gmail.com
SITO: www.collineculture.it
FACEBOOK: @Colline & Culture
L’Associazione Colline e Culture nasce nel 2013 per volontà di un gruppo di guide turistiche. Si occupa di turismo e messa a rete di progetti di valorizzazione, organizza visite guidate per gruppi, singoli e scuole; promuove il patrimonio storico e artistico con il coinvolgimento delle comunità locali.

Comitato Piazza San Paolo
Piazza San Paolo, 3 – 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 226611
Mail: edoardo.accossato@acaweb.it - comitatopiazzasanpaolo@gmail.com
Il Comitato è composto dagli imprenditori di Piazza San Paolo e si occupa di animare la piazza attraverso eventi e manifestazioni e di risolvere le problematiche dell’area.

Crome in movimento
via Carmagnola 3 - 12050 Guarene
Tel. 339 8550332
Mail: cromeinmovimento@gmail.com
FACEBOOK: @cromeinmovimento
L'associazione propone attività musicali a partiore dal movimento del corpo. Lezioni individuali, coro voci bianche e orchestra

DonChisciotteSiamoNoi
Via G. Chiampo, 4/1 – 12051 Alba (Cn)
Tel. 338 8076493 - 333 6925456 (Paola Cencio)
Mail: donchisciottesiamonoi@yahoo.com - paolac1983@yahoo.it
SITO: www.donchisciottesiamonoi.altervista.org
FACEBOOK: @donchisciottesiamonoi
L’associazione opera in scuole, biblioteche, librerie, teatri, parchi, con teatro e lettura, anche in inglese, come strumenti di accoglienza e integrazione soprattutto tra bimbi e ragazzi.

Emeroteca Storica Didattica Italiana
Via Ognissanti, 28 - 12051 Alba (CN)
Mail: emerotecastoricaitaliana@gmail.com
L'associazione si prefigge il compito di conservare, salvaguardare copie autentiche di giornali quotidiani nazionali di interesse storico editi dal XVII° secolo in avanti  quale patrimonio storico-culturale a beneficio delle future generazioni: altresì di  partecipare e/o organizzare eventi/mostre/convegni di carattere storico-culturale mediante l'impiego del patrimonio storico in proprio possesso (composta di circa 5.000 unità) aventi fine didattico, rivolto a istituti scolastici, universitari, enti pubblici/privati, privati cittadini.

Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba
sede legale Piazza Risorgimento, 1 - 12051 Alba (CN)
sede operativa Piazza Medford, 3 - 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 361051
Email: info@vinumalba.com
SITO: vinumalba.com
FACEBOOK: @vinumalba
Finalità dell’Ente Fiera è lo svolgimento di attività nel settore di organizzazione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e delle manifestazioni promozionali della Città di Alba. Gli obiettivi sono quelli di valorizzare non solamente un prodotto, ma un’identità enogastronomica; non solo una città, ma un intero territorio patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.

FAMILUPI’S
Tel 333-8381335
Mail: l_anolli@hotmail.com - info@familupis.it
SITO: www.familupis.it - www.artistiallavoro.it
L’opera dell’associazione Familupi’s in questi trent’anni si è dispiegata nella produzione di eventi culturali, concerti ed esecuzione di spettacoli caratterizzati dall’essere “accaduti” in strada e di aver offerto spazi creativi ad artisti accreditati e al protagonismo giovanile.

Famija Albeisa
via Pietrino Belli, 6 - 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 364144
Mail: info@famijaalbeisa.it
SITO: www.famijaalbeisa.it
FACEBOOK: @FamijaAlbeisa
L'associazione si occupa di valorizzare Alba, i suoi monumenti, la sua cultura profonda, le sue tradizione ed il suo dialetto. Gestisce inoltre la Chiesa di san Domenico

Fondazione Bottari Lattes
Via Marconi, 16 – 12065 Monforte d’Alba (Cn)
Tel. 0173 789283
Mail: eventi@fondazionebottarilattes.it
SITO: www.fondazionebottarilattes.it
FACEBOOK: @Fondazione Bottari Lattes
Dal 2009 la Fondazione Bottari Lattes promuove la lettura, la cultura e l’arte ed è impegnata nella diffusione della figura e opera di Mario Lattes.

Fondazione Piera Pietro e Giovanni Ferrero
Via Vivaro, 49 – 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 295259 – 0173 295085
Mail: info@fondazioneferrero.it
INTERNET: www.fondazioneferrero.it
La Fondazione Ferrero investe nella promozione della persona e della cultura. Nella sua componente sociale, offre agli Anziani Ferrero attività creative, ricreative, sociali e servizi di assistenza sociale e sanitaria. Promuove iniziative di studio, formazione, divulgazione, offrendo al pubblico occasioni di confronto e conoscenza.

Gruppo Fotografico Albese
Corso Europa, 45 - 12051 Alba (CN)
Tel. 3356518305 Roberto Magliano (Presidente)
Mail: info@gruppofotograficoalbese.it
SITO: www.gruppofotograficoalbese.it
FACEBOOK: @gruppofotografico.albese
Il Gfa nasce nel 1965 e da allora svolge attività per la diffusione della cultura fotografica, quali corsi di fotografia e post produzione, mostre fotografiche, serate di foto proiezioni, incontri culturali, attività con gli istituti scolastici ed altre associazioni del territorio

Associazione culturale Giulio Parusso
Via Elvio Pertinace, 14 - 12051 Alba (CN)
Tel. 3396349003
Mail: info@giulioparusso.org
SITO: www.giulioparusso.org 
L' Associazione intende salvaguardare, valorizzare e diffondere il patrimonio culturale in tutte le sue espressioni con particolare riferimento al territorio di Alba, Langhe e Roero e all'opera e agli studi di Giulio Parusso, storico, giornalista, animatore culturale.
Il progetto "Vedi la storia" vede la creazione di un archivio nel quale possano confluire fotografie e materiale audio video per raccontare la ricchezza della nostra storia con gli attuali strumenti tecnologici.

Hopplà APS
Corso Fratelli Bandiera, 15 - 12051 Alba (CN)
Mail: cristina.rostagno@gmail.com
FACEBOOK: @hopplaedu
Hopplà è un’associazione culturale di operatrici educative, insegnanti e famiglie che promuove lo sviluppo di attività volte alla crescita personale, per bambini e ragazzi, ma anche per adulti, tanto in termini educativi e formatici che di crescita relazionale.

Il Nucleo
Mail: associazione.nucleo@gmail.com
FACEBOOK: @Associazione-Culturale-Il-Nucleo
L’associazione è attiva sul territorio albese da oltre 40 anni. Nasce dall’intento di promuovere la diffusione della cultura cinematografica. Opera nella sala Ordet di Alba attraverso la realizzazione di due rassegne cinematografiche, il Nucleo e il Cineocchio.

Incontri Musicali Internazionali
Corso M.Coppino, 40/A – 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 362408
Mail: info@albamusicfestival.com
SITO: www.albamusicfestival.com
FACEBOOK: @Alba Music Festival
L’associazione svolge attività di promozione e diffusione della cultura artistica, attraverso la musica classica, integrando spettacolo a formazione e organizzando oltre 80 concerti annuali, divisi in rassegne o festival.

Intonando aps
Strada Guarene, 9 - Fraz.Mussotto – 12051 Alba (CN)
Tel. 339 2873789 (Presidente Francesco Cordero)
Mail: info@intonando.com
SITO: www.intonando.com
FACEBOOK: @Associazione Corale Intonando - @Torino Spiritualità ad Alba
L’Associazione promuove la cultura e la musica in tutte le sue forme; organizza concerti, festival musicali e culturali e pone molta attenzione alle nuove generazioni.

Istinto & Psiche
Viale Vico, 6 - 12051 Alba (CN)
Tel. 333 3621556
Mail: info@istitnoepsiche.it
SITO:www.istintoepsiche.it
FACEBOOK: @istintoepsiche
Istinto & Psiche è un'equipe di professionisti (psicologhe e psicoterapeute)che hanno deciso di unire le proprie forze per organizzare eventi legati al "benessere": numerosi i temi affrontati, dalla mindfulness al thai massage fino al movimento del corpo attraverso la danzamovimentoterapia

Italia Nostra-Sezione di Alba
Via Vivaro , 2 -12051 Alba (CN)
Tel. 342 1871778
Mail: alba@italianostra.org
SITO: www.italianostra.org
FACEBOOK: @italia nostra alba
Associazione Nazionale per la tutela del patrimonio storico , artistico e naturale della Nazione, fondata nel 1955. La Sezione di Alba, costituita nel 1972, si occupa dei beni culturali, del paesaggio e dell’ambiente in città, nelle Langhe e nel Roero.

ITHACA ODV
C.so Europa, 92 - 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 62369 (Presidente Rosso Maurizio) - 0173 209302 (Segreteria Brociero Grazia)
Mail: ithacassociazione@gmail.com
FACEBOOK: @Associazione culturale Ithaca
Associazione culturale attiva dal 2014, si basa sulle radici e competenze locali per approfondire temi culturali, artistici, ambientali e sociali con dibattiti pubblici e gratuiti.

Le 2 Impronte
Viale Vico, 6 - 12051 Alba (CN)
Tel. 333 3621556
Mail: info@le2impronte.it
SITO:www.le2impronte.it
FACEBOOK: @Le2impronte
L' equipe è composta da professionisti che condividono l'amore per i cani, per gli asini, per i cavalli e per il sociale e che mettono a disposizione le loro diverse competenze realizzando eventi e progetti incentrati principalmente sulla pet-therapy. Obiettivo principale è diffondere l'idea che gli animali posono darci un grande aiuto per migliorare la qualità della nostra vita

MAGOG
Via Senatore Como, 4 – 12051 Alba (CN)
Tel. 392 0933144
Mail: nikconti@libero.it
SITO: www.magog.it
FACEBOOK: @magogalba
Il gruppo nasce nel 1975 e diventa Associazione Culturale MAGOG nel 1980. Ad oggi gli spettacoli, tutte produzioni originali, in cui il pubblico non è solo fruitore passivo, sono principalmente rivolti a bambini, ragazzi e famiglie. Dell’Associazione fa parte anche un gruppo musicale “Doriano & i suoi Crackers” che propone principalmente cover dei maggiori cantautori italiani e non.

Milleunanota
Via P. Belli, 12C - 12051 Alba (CN)
Tel. 334 7867028
Email: milleunanota.alba@libero.it
SITO: www.milleunanota.com
FACEBOOK: @associazionemilleunanota
L’associazione organizza da oltre dieci anni una Stagione di eventi culturali e musicali sul territorio di Alba, Langhe, Roero e Monferrato proponendo concerti, seminari e conferenze sulla musica contemporanea, nuovi linguaggi musicali, canzone d'autore e world music/jazz. Organizza inoltre dal 2011 l’International Jazz Day Alba.

PONS a.p.s.
Sede legale: Via dei Partigiani, 4 Alba (CN)
Tel. 334 7154594
Email: associazionepons@gmail.com
SITO: www.associazionepons.comFACEBOOK: @pons associazione
L'associazione, attiva dal 2018, è presente sul territorio con attività dedicate ai bambini, agli adolescenti e agli adulti. Promuove la socialità e il confronto attraverso laboratori espressivi ed educativi. Collabora con le scuole e con gli insegnanti a sostegno della crescita e dell'inclusione sociale.

Rejoicing Gospel Choir
Corso Europa, 45 – 12051 Alba (CN)
Tel. 338 9323740 (Direttore Carlo Bianco)
Mail: direttore@rejoicingospel.orginfo@rejoicingospel.org
SITO: www.rejoicingospel.org
FACEBOOK: @rejoicingospel.org
L’Associazione ha per scopo la pratica, lo sviluppo e la diffusione dell’attività musicale in particolare quella corale come mezzo di formazione culturale nonché di aggregazione sociale mediante la gestione di ogni iniziativa quali l’attività concertistica, corsi di avvicinamento al Gospel e l’organizzazione di eventi musicali.

San Giovanni
Piazza Pertinace, 4 – 12051 Alba (CN)
Tel. 335 451702
Mail: info@sangiovannialba.it
SITO: www.sangiovannialba.it
FACEBOOK: @sangiovannialba
L'Associazione San Giovanni ha come scopo primario di collaborare con la Curia e le Parrocchie della Diocesi, nell'ambito del comune di Alba, per contribuire, negli ambiti degli obiettivi statutari, ad una migliore conoscenza, fruizione e salvaguardia del patrimonio culturale di tipo ecclesiastico presente sul territorio.

Strani Vari Odv
Via Fratelli Ambrogio, 5 - 12051 Alba (CN)
Tel. 338 7335521
Mail: stranivarionlus@gmail.com
SITO: stranivari.onweb.it
FACEBOOK: @StraniVariItalia
L'associazione promuove i diritti umani e l’intercultura, tramite la collaborazione in rete con altre associazioni e enti locali, nazionali e internazionali. Organizza scambi giovanili e centri estivi in Bosnia Erzegovina, attività di animazione ludico-educative dedicate alla collettività; organizzazione di eventi culturali e raccolte pubbliche di fondi da destinare ad iniziative benefiche.

Teatro del Fiasco
Via Fratelli Ambrogio, 5 – 12051 Alba (CN)
Tel. 328 2951067
Mail: info@teatrodelfiasco.it
SITO: www.teatrodelfiasco.it
FACEBOOK: @Teatro del Fiasco
Il Teatro del Fiasco è un’associazione culturale teatrale impegnata nella produzione di spettacoli, organizzazione di workshop e rassegne teatrali.

Tom Corradini Teatro
Via Girardi di Carignano, 26 – 10090 CINZANO (TO)
Tel. 393 8030864
Mail: teatro@tomcorradini.it
SITO: www.fisicofestival.it
FACEBOOK: @fisicofestival
Tom Corradini Teatro è una compagnia di teatro comico, teatro fisico e comicità fisica. Produce e distribuisce spettacoli teatrali per adulti e ragazzi. Gli spettacoli della compagnia sono rivolti ad un pubblico internazionale, e disponibili in lingua inglese, italiana e francese.

Turismo in Langa
Corso Torino 4, 12051 Alba (CN)
Tel. 0173 364030
Mail: info@turismoinlanga.it
SITO: www.turismoinlanga.it
FACEBOOK: @AssociazioneTurismoinLanga
Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni l’Associazione ha lavorato per la valorizzazione del territorio contribuendo a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative.